Gli studenti del Liceo Newton alla E.Y. - Quinto incontro
di Alberto Galanti---24-04-2025
La prima parte dell'ultimo incontro in presenza, che si è tenuto l'8 aprile, è stata dedicata alla visita guidata all' EY WaveSpace, locali con diverse funzioni, progettati da architetti, ricercatori, neuroscienziati e scenografi, studiati per fare in modo che ambiente estetico e sonoro, atmosfera e modalità di lavoro migliorino la qualità dei risultati dal brain-storming alla valutazione dei piani di avanzamento dei progetti, in termini di velocità e di efficacia.

Fino ad oggi oltre 300 clienti EY hanno pututo usufruire e beneficiare, per la loro attività di lavoro, dell'ambientazione all'interno del WaveSpace.
Nella seconda parte dell'incontro gli studenti sono tornati in aula e, divisi in gruppi, hanno lavorato a un loro progetto di lavoro, dall'ideazione alla realizzazione di soluzioni da verificare e mettere a punto, scegliendo l'argomento tra quelli introdotti dai formatori nelle precedenti sessioni: gli stili comunicativi, l'impatto della IA nelle attività, la particolare attenzione da dedicare agli aspetti riguardanti diversità, inclusione, pari opportunità e ai pregiudizi e alle ideologie che possono intervenire, inficiandoli, nei processi decisionali e conoscitivi.
Al termine del lavoro di gruppo ciascuno studente referente ha illustrato il lavoro svolto, rispondendo alle domande di chiarimento poste dai formatori e da altri compagni di classe. L'incontro si è concluso con una valutazione a punti che tutti i partecipanti hanno potuto esprimere attraverso un software interattivo sul lavoro di tutti i gruppi escluso il proprio.
Ancora una volta si sono registrati consensi, da parte degli studenti coinvolti, sui risultati positivi dei vari incontri ed è stato dato l'appuntamento per l'evento finale del 6 maggio che riunirà in videoconferenza tutti gli studenti dei vari progetti conclusi quest'anno.