Martedì 4 febbraio si è svolto il secondo incontro degli studenti del Liceo Newton presso la sede dell'EY.
Un team di collaboratori, coordinato dalla dottoressa Anna Liguoro,
Psicologa - Senior Talent Attraction and Acquisition alla EY, ha interagito con gli studenti su tecnologie, futuro, lavori.
Il metodo adottato è molto produttivo, perché tende a far esprimere i ragazzi in modo proattivo. Si forniscono molte informazioni ma mai semplicemente ex cattedra (che infatti non c'è) e sempre a partire da quali conoscenze hanno gli studenti sugli argomenti trattati.
Si sono analizzate le principali tecnologie in essere: Google duplex, ChatGpt, Realtà aumentata, Realtà virtuale, Internet delle cose.

Le loro funzioni e in cosa intervengono nella nostra vita e lavoro.
Si è iniziato a prospettare un discorso sulle professioni del futuro, a cominciare dall'analisi di quali sono le dieci in maggiore crescita e le dieci in decrescita.
Molto proficua è risultata la divisione dei ragazzi in gruppi di lavoro, in cui ciascun gruppo ha scelto una particolare tecnologia e ne ha sviluppato i possibili usi e impatti nelle attività umane, stimolando in tal modo la conoscenza e il confronto tra i ragazzi. Infatti ne sono usciti dei report molto interessanti e in parte creativi.
Nei prossimi incontri si svilupperanno temi che sempre più coinvolgeranno i ragazzi in un processo di orientamento sulle loro possibili scelte future riguardo alle competenze prioritarie da sviluppare nei prossimi anni di studio e nella professione a cui poi perverranno.
Una esperienza, pertanto, veramente utile agli studenti, e interessante anche per chi, a nome dell'associazione, è coinvolto in tali incontri.
(foto di Piero Fortini)
