![]() |
L'ipocrisia ed il coraggio
di Raffaella Grasso---22-04-2025 | |
Ho letto con piacere e dispiacere insieme l’intervento di Carlo Corridoni. Mi spiego, in poche parole, volutamente scevre da contenuti di fede. Con piacere per aver acceso una luce sul nostro Sito sulla morte di Papa Francesco e per la parresia con la quale ha approcciato il tema coinvolgendo con umiltà la sua dimensione personale. Con dispiacere per dover ancora riscontrare l’indifferenza con cui una pseudo-cultura ha snobbato certi temi, o peggio ha permesso che fossero prerogativa delle Destre! La Sinistra non è stata neppure in grado di recepire la radicalità, anche sociale, della proposta sottesa alle due encicliche di Papa Francesco: Laudato si’ (2015) e Fratelli tutti (2020); rispettivamente sulla cura della casa comune, in un’ottica di ecologia integrale, e sulla realtà ineludibile costituita dall’altro, da chi ci è ‘prossimo’… Grazie con il cuore e con la mente a Carlo Corridoni per il coraggio di aver messo a nudo l’ipocrisia che connota un esiziale presente e per essersi messo in discussione, facendo un’autocritica che coglie, nello specifico, il portato di questo Papa riformatore, quasi rivoluzionario. Grazie per l’attenzione. | |