Raccolta completa 

n. 14958   lettori al   03.04.25
E se gli 'eroi' fossero eroine?
08-12-2020
Non si parla più – per fortuna - degli “eroi” del Covid, non perché siano cessate le circostanze che richiedono “eroismo”, ma perché (forse) abbiamo capito che meno retorica e più concretezza aiuterebbero meglio ad affrontare la situazione. Ma quanti sono, e chi sono, questi “eroi”?

L’Istituto superiore di sanità parla di “operatori sanitari” (quindi non solo medici, ma anche - e forse più – infermieri) contagiati e in qualche caso vittime del Covid. Dall’inizio dell’epidemia, 72 mila casi di contagiati, anzi 51 mila contagiate e 21 mila contagiati. Insomma, gli eroi erano in maggioranza eroine. E non solo medici, perché il termine “operatori sanitari” si riferisce anche agli/alle infermieri/e.

Considerando che in Italia, nella sanità pubblica, abbiamo un rapporto di 2,5 infermier* per ogni medic*, se questo rapporto si applicasse anche ai reparti Covid, la maggioranza dei 72 mila contagiati apparterrebbe alle professioni infermieristiche, considerando anche che al capezzale del malato si trovano soprattutto loro.

Dunque, non eroi ma eroine (in maggioranza) e presumibilmente soprattutto infermiere. Lo dico al femminile, perché mai come in questo caso il cosiddetto “maschile universale” si rivela bugiardo: il 77% del personale infermieristico è donna.

Dove invece il genere maschile ritorna prevalente, purtroppo, è fra gli operatori deceduti: su un totale di 163 morti gli uomini sono 118, e fra questi 72 avevano più di 60 anni.

Fra gli operatori contagiati la letalità è stata notevolmente più bassa che fra la popolazione generale: nel corso dell’intera epidemia, in questa “sottopopolazione” di sanitari sono morti lo 0,2% dei contagiati anziché il 3,4% (vedi pag. 27 del file linkato). Con una differenza a vantaggio delle donne: la letalità per le sanitarie donne è stata dello 0,1% contro lo 0,6% dei sanitari uomini. Effetto per i sanitari uomini sia di una età più anziana, sia di una maggiore vulnerabilità del loro sesso.