|
|
Gentili amici di Tempodieventi
desideriamo informarvi che stiamo organizzando un viaggio in terra casentina, per festeggiare insieme il prossimo Capodanno. A breve sarà pubblicato il programma completo. Qui di seguito le visite del mese di ottobre e novembre con disponibilità posti. Per tutte le altre attività programmate, è possibile soltanto iscriversi in lista di attesa.
LUNEDì 13 OTTOBRE - ORE 15.30 VISITA IN ESCLUSIVA PRENOTAZIONE ENTRO E NON OLTRE IL 28 SETTEMBRE FINO A ESAURIMENTO POSTI
La Biblioteca della Camera dei deputati offre un'opportunità unica di viaggio nella storia attraverso il suo patrimonio di documenti parlamentari, storici e giuridici. Ospitata nel Palazzo del Seminario, offre ampie collezioni su storia parlamentare, atti legislativi e volumi rari, con servizi di ricerca, sale di consultazione e mostre che ne fanno un centro di documentazione fondamentale.per saperne di più
SABATO 18 OTTOBRE - ORE 15.3O
Dopo la pausa estiva ritornano i nostri incontri culturali presso l'Antica Stamperia Rubattino a cura del nostro socio ed amico Professore Carlo Mari Questo primo incontro è dedicato a temi letterari vari è intitolato QUARTETTI d'AUTORE I grandi temi della letteratura, delle arti, della musica, poggiano sul pensiero filosofico, si contestualizzano nella storia, si ripropongono nel Tempo. Secondo sensibilità diverse. Ma con un filo conduttore, fatto di ricerca di sé e dell'altro, e di tensione emotiva, mixando desiderio e realtà, piacere ed elaborazione del dolore. Grandi temi, domande e risposte. Proviamo a disegnare un percorso. Tenendo insieme, come in un armonico quartetto d'archi.per saperne di più
VENERDÌ 7 NOVEMBRE - ORE 10.30 Raffaello e "la centralità dell'uomo"
Uno dei principi della civiltà rinascimentale che si studiano a scuola riguarda la nuova "centralità dell'Uomo", che vede impegnate tutte le discipline dell'arte a partire dal Quattrocento. In pittura questo principio è facile da far comprendere, dove i corpi iniziano ad acquistare volume e verosimiglianza, più complicato, invece, è dimostrare questa regola nell'architettura. Anche se nella chiesa di Sant'Eligio degli Orefici a Roma Raffaello è riuscito in modo esemplare ad applicare questo principio. Si tratta di un piccolo ambiente a croce greca, sormontato da una cupola.per saperne di più
Per prenotare basta entrare nel sito www.tempodieventi.com, selezionare la visita desiderata, procedendo alla prenotazione seguendo le indicazioni riportate nel Manuale di prenotazione online.
Se i posti sono terminati, è consigliabile di mettersi in lista di attesa. |