Prossime visite guidate
 


Gentili amici di Tempodieventi, qui di seguito le prossime visite guidate

SABATO 24 MAGGIO - ORE 10.30
VILLA GLORI - Il Piave mormorava...
Villa Glori occupa un picco orografico che chiude a N E la propaggine collinare dei Monti Parioli, per poi precipitare verso la piana del Tevere; Una "configurazione topografica e monumentale di alto interesse" scriveva il Ministero della pubblica istruzione, nel 1894, opponendosi, al taglio parziale della rupe detta i Sassi di San Giuliano, compresa entro il perimetro dell'antica villa già proprietà dell'ing. Glori che collezionava mongolfiere con cui attraversava la città troppo trafficata. Ma al di là della valenza paesaggistica e storica l'identità del luogo che oggi è un museo a cielo aperto con opere di arte contemporanea sconosciute ai più, è strettamente legata alla "spedizione dei Monti Parioli" per la liberazione di Roma: lo scontro del 1867 tra soldati garibaldini e truppe pontificie, celebrato da poeti e pittori e osannato dalla stampa liberale. Una passeggiata che saprà commuovere.
per saperne di più


 

MERCOLEDÌ 4 GIUGNO - ORE 14.45
BAROCCO GLOBALE - IL MONDO A ROMA AL SECOLO DI BERNINI PRENOTAZIONI ENTRO IL 24 MAGGIO O FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Il mondo a Roma nel secolo del Bernini. Nell'anno del Giubileo universale, la Roma dei papi racconta il suo secolo d'oro da una prospettiva inattesa: quella delle connessioni culturali che fecero dell'Urbe barocca una città cosmopolita come nessun'altra all'epoca, cuore pulsante di una trama di relazioni che la collegava a ogni angolo del mondo allora conosciuto e avvezza al confronto con realtà diverse e lontane. "Roma è l'unico luogo dove qualunque forestiero si sente a casa", scriveva nel 1581 il filosofo Michel de Montaigne.
per saperne di più


 

Per prenotare basta entrare nel sito www.tempodieventi.com, selezionare la visita desiderata, procedendo alla prenotazione seguendo le indicazioni riportate nel Manuale di prenotazione online.

Se i posti sono terminati, è consigliabile di mettersi in lista di attesa.
10 giorni prima della visita, chi ha prenotato riceverà una email per chiedere conferma della prenotazione.
Se ci sono posti che si liberano, coloro che sono in lista riceveranno una mail (in ordine di registrazione) con la comunicazione dell'opportunità che si presenta.
Per le visite che prevedono l'acquisto di biglietti, verrà inviata una mail con il codice IBAN per effettuare il Bonifico.
Una volta acquistato il biglietto la prenotazione diventa impegnativa. Nella mail sarà espressamente specificato.
3 giorni prima della visita coloro che hanno prenotato riceveranno una mail con l'appuntamento.
Sempre presente a ogni visita, la sig.ra Rita Mancini è comunque disponibile per qualsiasi informazione. Cellullare: 339.3669831
 

La convenzione tra ISCRITTI A PARLARE e TEMPO DI EVENTI