Aggiornamento delle attività culturali in programma ad aprile
SABATO 5 APRILE ORE 10.00
CHIESA SAN VITALE AL QUIRINALE - PERCORSI GIUBILARI

L'antichissima basilica di S. Vitale si nasconde alla vista, sorgendo sul livello originale di via Nazionale, il cui livello stradale fu innalzato dai piemontesi con la costruzione di via Nazionale. Un gioiello dedicato a dei martiri per noi oggi meno noti, ma ai quali una matrona e una nobildonna donarono tutti i loro averi, privandosi di gioielli e beni. Una famiglia di martiri della fede Vitale, sua moglie Valeria e due figli Gervasio e Protasio scelsero la religione cristiana e per questo oggi godono di questa bellissima chiesa paleocristiana, ancora intatta nella sua struttura originale.
per saperne di più
GIOVEDÌ 17 APRILE ORE 11.30
PALAZZO SCIARRA COLONNA, SECONDO TURNO
LA VISITA È RISERVATA AI SOLI ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE IN REGOLA CON IL RINNOVO 2025 E CONVENZIONATI

Oggi Palazzo Sciarra Colonna, antico palazzo nobiliare e sede della Fondazione Roma, rappresenta il cuore del Museo del Corso - Polo museale. Dallo splendido e proverbiale portone, una delle meraviglie di Roma, inizieremo un percorso completo ed esaustivo, all'Archivio storico, luogo in cui è custodita la memoria storica del Monte di Pietà e della Cassa di Risparmio di Roma, passando per la Collezione permanente.
per saperne di più
Per prenotare basta entrare nel sito www.tempodieventi.com, selezionare la visita desiderata, procedendo alla prenotazione seguendo le indicazioni riportate nel
Manuale di prenotazione online.
Se i posti sono terminati, è consigliabile di mettersi in lista di attesa.
10 giorni prima della visita, chi ha prenotato riceverà una email per chiedere conferma della prenotazione.
Se ci sono posti che si liberano, coloro che sono in lista riceveranno una mail (in ordine di registrazione) con la comunicazione dell'opportunità che si presenta.
Per le visite che prevedono l'acquisto di biglietti, verrà inviata una mail con il codice IBAN per effettuare il Bonifico.
Una volta acquistato il biglietto la prenotazione diventa impegnativa. Nella mail sarà espressamente specificato.
3 giorni prima della visita coloro che hanno prenotato riceveranno una mail con l'appuntamento.
Sempre presente a ogni visita, la sig.ra Rita Mancini è comunque disponibile per qualsiasi informazione. Cellullare: 339.3669831
La convenzione tra ISCRITTI A PARLARE e TEMPO DI EVENTI