Arte e cultura in rassegna

 

Musica
27-03-2025   - Roma, Teatro dell'Opera - Alcina
Roberto Mori - connessiallopera.it
Metti insieme Handel, con la sua coinvolgente musica barocca, Ariosto con la sua fantasia suggestiva, tanto sfrenata quanto razionalmente simbolica, un teatro affascinante ed una nuova grande soprano, e lo spettacolo funziona
25-02-2025   - Breve storia del blues, 'la musica del diavolo': dalle origini fino ad oggi
Erminio Fonzo - geopop.it
"To have the blues": avere malinconia, anche se la traduzione non rende l'idea fascinosa del termine blues. Il canto di lavoro afroamericano della seconda metà dell'800, fertile nel generare musica moderna in tante sue varianti
17-02-2025   - Olly primo e Giorgia sesta? Ecco di chi è la colpa
Francesca Galici - ilgiornale.it
Sanremo ha sempre rispecchiato la società italiana. Anzi la esprime. Chi vota ha ragione, cioè esprime giustamente propri gusti e orientamenti. Gli adolescenti in questo caso. Chi non vota, protesta, ma ha torto. E nascono risultati discutibili
13-02-2025   - Luigi Tenco e il Festival di Sanremo
Martina Tommasi - storicang.it
Il ricordo tragico del suicido durante il Festival non può e non deve oscurare il profilo di un cantautore fra i maggiori della musica italiana; con un suo progetto musicale e poetico, profondamente calato nel suo reale esistenziale e nell'epoca
23-12-2024   - Milano, Teatro alla Scala. 'Lo Schiaccianoci'
Elsa Airoldi - connessiallopera.it
Natale, e puntuali teatri e sale concerti ripropongono lo schiaccianoci cajkovskijano, il top del balletto classico: con la sua favola, la sua metafora del passaggio da adolescenza a giovinezza; e le sue melodie sublimi.. le hai tutte dentro
04-12-2024   - 'Mi occorre sentirmi commuovere. Ho bisogno di parole che parlino al cuore'. Sia lode ora a Puccini, il più grande di tutti
Davide Chindamo - pangea.news
"Se non mi commuove, se il libretto non parla al cuore, non è roba per me". E nasce una musica insuperabile per melodia ed emozionalità. Episodi ed esperienze creative della vita di Puccini, anche attraverso lettere con scrittori, musicisti e managers
03-12-2024   - Daniel Harding, pilota con la bacchetta a Parigi
redazione - ansa.it
Direttore d'orchestra e Direttore artistico di Santa Cecilia, Daniel Harding è anche pilota professionista di aerei di linea Air France. Orchestra in Francia in tournée, trasferimento a Parigi in volo: niente paura, pilota il Direttore!
30-11-2024   - Antonio Pappano, "per la musica ci si dimentica di tutto"
Luciano Fioramonti - ansa.it
Direttore d'orchestra di fama internazionale, e di vasta esperienza "manageriale", racconta qui la sua passione per la musica e per il vasto repertorio che può e vuole affrontare,collegandolo anche al proprio vissuto privato e familiare
29-11-2024   - 'Puccini prende alla gola. Altro che sdolcinato'. Int. a Katia Ricciarelli
Paolo Scotti - ilgiornale.it
Una interprete pucciniana ed il suo amore per il Maestro. Ad esaltarne la melodia emozionale, ma anche tecnicamente perfetta; e la affascinante e varia teatralità dei personaggi, in particolare quelli femminili. Una festa per le "soprano"
29-11-2024   - Una "maratona Puccini" a 100 anni dalla morte del grande compositore
redazione - raicultura.it
Una serata della Rai per celebrare Puccini nel centenario della morte. Ma con Puccini c'è poco da celebrare; la sua musica inconfondibile, melodiosa, apollinea, emozionale, ce la abbiamo dentro, e ci accompagna. Sempre
19-11-2024   - Eleonora Buratto: 'Cantare l'opera significa dare vita ai personaggi. Mai cedere alla routine'
redazione - rainews.it
Soprano di qualità, per doti vocali, capacità interpretative e presenza scenica, Eleonora Buratto si muove a tutto campo, fra spettacolo operistico e opera in forma di concerto; valorizzando sempre grandi figure femminili del melodramma
15-11-2024   - La musica è al centro della vita delle persone
Enzo Mazza - huffingtonpost.it
Un softpower, una movimentazione di risorse, di persone, di relazioni, di umori, di motivazioni. Concerti, ballo, ascolto on line, turismo musicale. La musica è risorsa umana, fa bene al vissuto quotidiano delle persone. E anche all'economia
31-10-2024   - La 48° edizione del Roma Jazz Festival nel segno della 'ibridazione'
redazione - rainews.it
Roma novembre 2024: ventitre concerti fra Auditorium e Casa del Jazz, nel segno di una evoluzione del jazz nell'era postglobale, fra jazz "classico", policentrismo mondiale musical/culturale e nuove tecnologie, IA compresa.
28-10-2024   - Giacomo Puccini, compositore in cerca di emozioni
Martina Tommasi - storicang.it
100 anni dalla nascita: Puccini, raffinato musicista, colto e popolare ad un tempo. Al di là dei libretti, che pure offrono personaggi iconici che lo accompagnano nel tempo, la sua musica melodiosa ed emozionale arriva e ti resta. Dentro
23-10-2024   - Frédéric Francois Chopin, il poeta del pianoforte
Abel G.M. - storicang.it
Chopin è la poesia in musica. La sua breve vita: fra Polonia, Francia e Spagna; la sua relazione con la baronessa dal nome d'arte al maschile George Sand, in bilico fra amore e amicizia. E il pianoforte, il suo amore autentico. Il suo dono per noi
18-10-2024   - Roma, a Santa Cecilia Daniel Harding dirige 'Tosca' con Eleonora Buratto
redazione - connessiallopera.it
100 anni dalla morte di Puccini. Si inaugura stagione 24/25 di Santa Cecilia.Nuovo Direttore artistico;protagonista la sublime musica pucciniana. Opera straordinaria per musica e libretto; e un'interprete dal fascino scenico assoluto. Buona nuova stagione
17-10-2024   - "La filosofia di De André" di Simone Zacchini
Bianca Cedrina - sololibri.net
Un libro interessante e gradevole per scandagliare una icona della storia della nostra musica pop e colta. Temi, scenari storici e quotidiani, personaggi, linguaggio: tutto è analizzato e rivissuto, le corde di una chitarra sullo sfondo
04-10-2024   - Orchestra Rai: la stagione dei trent'anni
redazione - raicultura.it
Settembre 2024-giugno 2025: l'Orchestra sinfonica della Rai, sede a Torino, terrà la sua trentesima stagione musicale. Grandi Direttori e solisti, un repertorio assai ricco. Stagione che si potrà seguire anche sui canali Radio 3, Rai cultura e Rai 5
28-09-2024   - Una nuova era per Santa Cecilia
Alessandro Rigolli - giornaledellamusica.it
21 ottobre 2024: nuova stagione di Santa Cecilia. Nuova nel Direttore Artistico Daniel Harding, al posto di Antonio Pappano. Grande stagione, grandi direttori e solisti, grandi musiche sinfoniche e liriche. Si inizia col fantastico Puccini di Tosca
05-09-2024   - 'The sound of silence': testo e significato della canzone di Simon & Garfunkel
Alice Figini - sololibri.net
Canzone epocale - iconica con il ruolo nel film "Il laureato" - per la musica soft e per il testo evocativo di un problema esistenziale degli anni '60 quanto - e ancor più - dell'oggi: la difficoltà comunicativa. Parla il silenzio
13-07-2024   - Taylor Swift è la più amata e la più odiata da tutti. E questa è la sua forza
Alice Oliveri - thevision.com
E' musica, fra country/pop/rock. E' immagine. E' narrazione. Il mix è spettacolo. Ma va oltre. E' sociologia, geopolitica, business. E' messaggio mediatico, invasivo, provocante, aggregante, emozionale. Piaccia o non piaccia, è fenomeno culturale
07-07-2024   - Emmanuel Tjeknavorian. La mia musica giovane per conquistare nuovo pubblico a Milano
Giacomo Gambassi - avvenire.it
Emmanuel Tjeknavorian, 29enne neodirettore orchestra sinfonica di MIlano. Viennese di origine armena, vuol mettere professionalità e giovinezza al servizio di un'ampia diffusione della musica classica fra le persone e in particolare fra i giovani
26-06-2024   - Paolo Fresu, improvvisazione per il futuro
Guido Festinese - giornaledellamusica.it
Paolo Fresu: nuovo CD. Jazz solido e contaminato con classica e pop. L'improvvisazione non si improvvisa" si dice, e Fresu ce lo ricorda con performances e la sua riflessione: "Quando le radici sono profonde non c'è ragione di temere il vento"
18-06-2024   - Grazie Francoise Hardy, per averci lasciato la giovinezza
Margherita Coletta - frammentirivista.it
Una icona come poche: cantante di classe, mito della gioventù ye-ye e ad un tempo modello di riferimento per stilisti, artisti e influencer dell'epoca. Francoise è stata nella giovinezza di una generazione - anche due. Non la dimenticheremo
06-06-2024   - Il futuro di Santa Cecilia
redazione - giornaledellamusica.it
Presentata in Auditorium Roma stagione 24/25 di Santa Cecilia, con tanto di Sindaco, A.D. e nuovo direttore artistico: Daniel Harding. Un programma vario e intenso, con grandissimi direttori. Santa Cecilia: un nome, una garanzia
03-06-2024   - La lirica su Rai 5 dal 3 al 7 giugno: una settimana con le regie di Davide Livermore
redazione - connessiallopera.it
Rai 5 dedica ad alcuni importanti allestimenti del famoso e discusso regista Davide Livermore una settimana di musica lirica. Dai Vespri siciliani verdiani, al rossiniano Barbiere di Siviglia alla belliniana Norma. Di che appassionarsi !
27-05-2024   - Un'Ottava indimenticabile per il bicentenario di Bruckner
Mauro Mariani - giornaledellamusica.it
Considerato ridondante, ormai Bruckner è un "classico", tanto più in questo bicentenario della nascita. Successo dell'Ottava a Santa Cecilia, con le sonorità cristalline dell'orchestra e dei suoi solisti di classe, diretti da Semyon Bichkov
17-05-2024   - "Who's afraid of little old me" di Taylor Swift è una canzone bellissima
Claudio Giunta - ilmulino.it
Un grande studioso di letteratura per la canzone affascinante di una cantante affascinante, vera icona del pop contemporaneo. Un entrare e uscire fra grinta e dolore, tanto nel testo scandagliato quanto nella musica che ti resta dentro
10-05-2024   - 'Lamento per la morte di Pasolini': la canzone di Giovanna Marini dedicata allo scrittore che le fu mentore
Alice Figini - sololibri.net
"Quella notte volevo parlare.. non può non può più parlare". Un sodalizio umano, culturale, artistico, fra lo scrittore del popolo degli emarginati e la "cantora" del popolo che lotta e spera. E una morte violenta che lo interrompe
09-05-2024   - Lipsia, Parigi, Milano, Vienna: la Nona Sinfonia di Beethoven su Arte Tv
Federico Capoani - connessiall'opera.it
Ancora una celebrazione del capolavoro di Beethoven, un format televisivo particolare e suggestivo. 4 movimenti, 4 città europee, 4 orchestre e direttori: un movimento per orchestra. Letture e stili che si intrecciano. Bellezza e creatività
07-05-2024   - La Nona di Beethoven, due secoli di Inno alla gioia
Marco Patricelli - agi.it
Artista icona della musica, una sinfonia icona di Beethoven. La Nona compie due secoli, e non li dimostra. Sempre in giro per il mondo, e sempre trascinante, emozionante nella sua struttura di bellezza: un messaggio universale dell'uomo, per l'uomo
09-04-2024   - La memoria di Chung
Stefano Jacini - giornaledellamusica.it
Myung-whun Chung, direttore d'orchestra eccezionale, legatissimo a 3 nostre grandi orchestre (Santa Cecilia, Scala, La Fenice).Ma anche personaggio ironico ed empatico. 8 aprile,alla Scala, si cimenta anche al piano: fa un errore... ed è standing ovation
30-03-2024   - Bohemian Rhapsody dei Queen. Storia di una canzone (e di un video) diventati mito
Claudia Giraud - artribune.com
Arte performativa: musica, parole, immagini, coreografia, costumi, movimento, cinema. Un mix che fa arte e fa spettacolo. Ed è mito della storia della musica contemporanea. Fra pop, rock, jazz, musica barocca, espressionismo musicale
26-03-2024   - Chi era Maurizio Pollini, leggenda vivente del pianoforte
Giovanni Giammarino - huffingtonpost.it
Grande interprete innovativo di Chopin, lettore classico di altri grandi compositori per pianoforte, promotore della diffusione di musicisti moderni nelle sale concerti, d'élite e di massa, Pollini ha segnato un'epoca della musica pianistica
22-03-2024   - Tosca e Turandot a Caracalla per il centenario pucciniano
Mauro Mariani - giornaledellamusica.it
Stagione estiva 2024 a Caracalla: cartellone ricco, fra opera, danza, musica leggera, jazz, cinema. E un omaggio d'eccezione a Giacomo Puccini per il suo centenario, con due fra le sue opere più belle e spettacolari, per cultori e appassionati
08-03-2024   - Storia della musica classica, di Nicola Campogrande
Elsa Manes - maremosso.lafeltrinelli.it
Un percorso lungo e intenso di bellezza, capolavori, suggestioni, emozioni, dal medioevo ai nostri giorni, dal canto gregoriano alla musica elettronica. Una chiave di lettura che indaga aspetti tecnico/musicali ed estetica, dentro i contesti storici
07-03-2024   - Orchestra che va, orchestra che viene
Maurizio Modugno - rivistamusica.com
In tournée Orchestra Santa Cecilia;a Roma Filarmonica Hong Kong. Apprezzabile, ma i "santaceciliani": altro livello. Splendidi Rachmaninov e Mahler,ma orchestrazione poco morbida,sonorità aspre e ritmiche oltre misura. Comunque bella serata di musica
01-03-2024   - Grande successo di Minasi e Obiso con 'Salut à la France'
Mauro Mariani - giornaledellamusica.it
Due protagonisti giovani, Minasi alla direzione e Obiso al violino solista, quattro autori francesi differenti fra loro, e ne deriva un concerto vario, fra virtuosismo, melodia, e ritmi trascinanti con la suite dalla Carmen. Un successo a Santa Cecilia
06-02-2024   - Breve ritratto portatile dei Maneskin
Daniele Balicco - ilmulino.it
Gruppo rock nuovo e tradizionale ad un tempo; ben costruito nella immagine sensuale di rottura mixata a sonorità aggressive ma orecchiabili; testi non convenzionali, in pezzi rock ma anche neomelodici; abile marketing. Ed è successo internazionale
23-01-2024   - Il 2023 di Fondazione Musica per Roma: record di presenze e incassi. E nuovi progetti all'orizzonte
Massimiliano Tonelli - artribune.com
Offerta variegata per quantità e qualità (Auditorium,Casa del jazz),record incassi. Una realtà artistico/culturale punto di riferimento, strutturale nel sistema romano. Nuovi progetti per il 2024,comprese migliorie di qualità nel complesso dell'Auditorium
18-01-2024   - Teatro Opera di Roma. Il flauto magico
Paola De Simone - connessiall'opera.it
Opera tra le più famose di Mozart,ma anche spesso oggetto di passione e avversione, sospesa tra raffinatezza musicale e soggetto popolare e fiabesco. Anche l'edizione romana tra consensi e malumori. Forse inappropriati, come chiarisce la recensione
02-01-2024   - Il caso Taylor Swift
Anna Camaiti Hostert - succedeoggi.it
Cantautrice pop di successo da molto tempo, pur ancor giovane, è sempre più caso socio-culturale al di là della musica. Persona dell'anno secondo Time, fa opinione, influencer non da marketing pubblicitario, ma proprio sul piano politico/culturale
07-12-2023   - Don Carlo: Verdi politico e pessimista
Cesare Galla - doppiozero.com
Seconda volta: il Don Carlo verdiano inaugura stagione alla Scala. Opera dal percorso tormentato, intensa nella musica quanto nell'intreccio fortemente politico: potere e libertà, religione e stato, passione e morte. E così oggi è proprio di attualità
01-12-2023   - Maria Callas. L'iconica voce di un secolo (a 100 anni dalla nascita)
Giuseppe Martini - maremosso.lafeltrinelli.it
Sì, iconica, per la musica e anche come personalità di grande impatto: artistico e mediatico. Vivesse oggi, sarebbe su media e social quotidianamente. Anche per la oggettiva capacità di smuovere le tifoserie, pro e contro. Quel che conta: grande artista
30-11-2023   - Arte e musica. Intervista alla musicista Petra Hermanova che fa avant pop/psych folk
Samantha Stella - artribune.com
Folk tradizionale, sperimentazione musicale elettronica (ma anche ascendenze classiche) e arte visiva:un insieme difficile da miscelare,davvero intrigante (bel video nell'articolo). Una artista da seguire, uno strumento insolito da amare (autoharp)
26-11-2023   - 'C'è Mefistofele in ognuno di noi. Basta accettarlo'. Il Maestro Michele Mariotti e l'inaugurazione al Teatro dell'Opera di Roma
Simona Antonucci - ilmessaggero.it
Mefistofele. Il bene e il male, la colpa e la liberazione. Un'opera che affonda le radici nel profondo della letteratura e dell'eterno dilemma morale dell'uomo; e la traduce in musica appassionante. Nel suo segno apre la stagione del Costanzi di Roma
03-11-2023   - Addio al Direttore d'orchestra russo Yuri Temirkanov
Pierachille Pandolfini - avvenire.it
Direttore onorario di Santa Cecilia, interprete poetico di un repertorio vasto e vario, ma con al centro il suo prediletto Cajkovskji. Uno stile di direzione morbido, come la inconfondibile gestualità delle sue mani, che tagliavano l'aria senza bacchetta
28-10-2023   - 'Sfiorivano le viole' di Rino Gaetano, ricordo di un amore estivo e surreale
redazione - libreriamo.it
Gradevole, raffinata canzone di Rino Gaetano, qui da leggere e ascoltare. Un classico tematico – amore estivo, breve come onda di calore – una musica semplice, un testo delicato, come sempre nelle sue canzoni, fra levità surreale, emozionalità e ironia
24-10-2023   - 'Un format rivoluzionario': 'Voci in Barcaccia' in arrivo su Rai Radio3
Alessandro Mormile - connessiall'opera.it
Da novembre un nuovo programma, di informazione e amore per l’opera: sia per gli appassionati ed esperti che per i giovani o chi desidera accostarsi a quest’arte:musica, teatro, letteratura tutta assieme. Qualcosa di qualitativo si muove in Rai
24-10-2023   - Rachmaninov. Il suono della nostalgia
Paola Parri - pianosolo.it
Rachmaninov nella storia della musica e della comunicazione empatica fra chi compone,chi esegue,chi ascolta: un triangolo coinvolgente, fra arte, cultura, emozionalità. Immergiamoci in questa ampia ricostruzione di biografia, musiche e presenza, oggi
22-10-2023   - Su Rai5, dal Teatro alla Scala, la "Rusalka" di Dvorak, con la regia di Emma Dante
Stefano Balbiani - connessiall'opera.it
Amore, natura, mito, fiaba. Dvorak con la sua "Rusalka" ninfa delle acque, e la sua musicalità quasi folclorica,prima volta alla Scala. Regia di Emma Dante, sempre innovativa, coraggiosa, onirica. E Rai 5 giustamente se ne fa veicolo
20-10-2023   - La libertà di continuare ad essere Madonna
Lorenzo Peroni - rivistastudio.com
Madonna.65 anni,40 di carriera, in tour per il mondo: star della musica pop, e non solo. Anche icona sexy, ma da sempre considerata una non giovanissima nel mondo dello spettacolo adolescenziale. Ma icona è, nella musica leggera e nel costume
17-10-2023   - La videoarte di Yuri Ancarani per l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Roberta Pisa - artribune.com
Musica trascinante di Respighi, una grande orchestra, Roma sullo sfondo, ed un video che alla città, alla sua storia, ai suoi miti antichi e recenti guarda per integrarsi con la musica. Esperienza innovativa e coraggiosa, nell'Auditorium ... di Roma
16-10-2023   - Maria Callas, alle origini del mito
Ettore Napoli - rivistamusica.it
Introduzione, scritta appositamente per il sito di MUSICA, all’articolo su Maria Callas scritto da Ettore Napoli nel numero 289 (settembre 2017).