Clima
| | | | | 16-01-2025
- Strategia di adattamento climatico
Comune di Roma - www.comune.roma.it Il clima di Roma è già cambiato. Vengono analizzati gli impatti in corso e i rischi, descritte le politiche e azioni in corso nella direzione dell’adattamento | 08-01-2025
- Non tutto lo scetticismo climatico è opera della disinformazione
Ferdinando Cotugno - a-fuoco.it Dobbiamo capire cosa non sta funzionando socialmente e politicamente con la transizione, perché fa così paura, anche in un'Unione Europea dove tre quarti delle persone considerano il cambiamento climatico un problema «molto serio» | | 05-12-2024
- L’aria che si respira a una COP: da Baku a Belém
Giorgio Brizio - pandorarivista.it All'epoca della COP21 di Parigi si prevedeva che le emissioni sarebbero aumentate del 16% entro il 2030. Ora, COP29, si prevede che aumentino “solo” del 3%. Secondo IPCC però i gas serra andrebbero tagliati del 43% entro il 2030. | 04-12-2024
- Alla Cop29 un insuccesso annunciato
*Marzio Galeotti e Alessandro Lanza - lavoce.info Nell’ambito del G20 si potrebbe istituire un E10 o un E4 (dove “E” indica le Emissioni). Di E4 potrebbero far parte Cina, Stati Uniti, India e Unione europea (i primi quattro emettitori). Ciò semplificherebbe le trattative | 13-11-2024
- Perché alla Cop29 di Baku la guerra al metano è persa in partenza
Ferdinando Cotugno - editorialedomani.it Se a Baku si trovasse una soluzione alle emissioni di metano, si avrebbe un impatto già nei prossimi vent’anni. Ma in passato tutti gli impegni presi sono stati disattesi, e c’è un enorme problema di trasparenza sui numeri di queste emissioni | | | 03-10-2024
- L'autunno finirà
Roberto Inchingolo - iltascabile.com Cause e conseguenze della scomparsa di una stagione | 30-09-2024
- L'acqua e le nostre catastrofi
Guglielmo Ragozzino - Sbilanciamoci.info Siccità e inondazioni, mentre la temperatura continua a salire. Come evitare le catastrofi e conviverci decentemente | 11-08-2024
- Il caldo record del 2023 spiegato bene
Infodata - Ilsole24ore.com Secondo gli scienziati della Nasa, il contributo determinante è stato dato dai combustibili fossili. Gli oceani, riscaldandosi, hanno assorbito la maggior parte del calore | | | | | 26-06-2024
- I falsi miti sui progetti di forestazione
Chiara Spallino - linkiesta.it L’idea di piantare alberi per mitigare la crisi climatica piace a tutti, è facile da comunicare e bella da realizzare. La realtà, però, è molto più complessa. È ora di trattare il tema in modo più realistico, anche a livello divulgativo | | 13-06-2024
- Come stanno le cose in materia di transizione ecologica?
Marianna Gatta - terzogiornale.it Dopo le europee, con i popolari ancora partito di maggioranza relativa, i programmi sono a forte rischio. L’impegno delle organizzazioni della società civile, in particolare dell’Associazione nazionale medici per l’ambiente | | | | | | | | | | | 01-04-2024
- La crisi climatica fa aumentare i prezzi del cibo
Ferdinando Cotugno - editorialedomani.it L’estate del 2022, la più calda della storia europea, ha fatto aumentare i prezzi tra lo 0,43 e lo 0,93 per cento: se proiettiamo il dato sull’aumento di temperature previsto per la metà del decennio, l’effetto potrebbe raddoppiare | 21-03-2024
- L’inverno tra virgolette e il clima come fenomeno di costume
Fabrizio Fasanella - linkiesta.it Antonello Pasini, climatologo CNR: "Nei telegiornali il cambiamento climatico è coperto dalla redazione costume e società, non esiste una redazione ambientale o scientifica». Questo inverno anomalo si spiega con la sovrapposizione fra Nino e riscaldamento | 14-03-2024
- European climate risk assessment
European Environment Agency - eea.europa.eu The EUCRA report builds on and complements the existing knowledge base on climate impacts and risks for Europe |
|