Salute
| 16-01-2025
- Fermare l’ondata delle malattie croniche
The Lancet - saluteinternazionale.it I fattori di rischio più comuni per le malattie non trasmissibili sono: tabacco, alcol, alimenti ultra-processati e combustibili fossili, oggetto di attività commerciali e connessi interessi. Aumentare le tasse riduce i comportamenti di consumo a rischio | | 05-12-2024
- Servizio Sanitario Nazionale in codice rosso
Nino Cartabellotta - youtube.com Presentazione del 7° rapporto GIMBE "Servizio Sanitario Nazionale in codice rosso: il piano di rilancio della Fondazione GIMBE", da parte del dott. Nino Cartabellotta all'Accademia Lancisiana | 09-10-2024
- 7° Rapporto GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale
Fondazione GIMBE - salviamo-ssn.it La spesa sanitaria pubblica pro capite è inferiore di € 889 rispetto alla media dei paesi OCSE membri dell’Ue; il boom della spesa a carico delle famiglie (+10,3%); quasi 4,5 milioni di persone nel 2023 hanno rinunciato alle cure. | 09-07-2024
- La crisi degli oppioidi potrebbe arrivare presto anche in Europa
Roberto Arditti - linkiesta.it Circa 841 mila americani sono morti tra il 1999 e il 2022 per eccesso nel consumo di oppioidi, droghe spesso travestite da farmaci che negli Usa uccidono sei volte più delle armi. E vi sono segni di una crescente diffusione anche in Europa | | | | 14-03-2024
- Alzheimer: dalla diagnosi alle terapie i risultati della ricerca
Annachiara Cagnin, Università di Padova - il BO live Nuovi metodi per diagnosticare la malattia in fase precoce, anticorpi monoclonali al vaglio dell’Ema, prime linee guida europee: sono molti i risultati raggiunti dopo anni di ricerche scientifiche. |
|