|
ARCHIVIO
|
|
Articoli
10-12-2023 L’erosione del suolo, le mappe di Copernicus e il caso Italia. Spoiler: siamo uno dei Paesi europei più colpiti
Infodata - infodata.ilsole24ore.com |
01-08-2023 Resistere meglio alle ondate di calore in città
Kristian Fabbri - rivistailmulino.it |
25-01-2023 Hub delle rinnovabili o autostrada del metano: le opzioni per l'Italia che guarda verso Sud
Antonio Cianciullo - huffingtonpost.it |
23-11-2022 Macron vuole pannelli solari sui tetti di ogni casa: il 5 dicembre alla Camera la nuova legge
Luca Zanini - Corriere.it |
22-11-2022 Chiara Ciucci, Eleonora Trentini
La Ue continua a dipendere troppo dal carbone - lavoce.info |
14-11-2022 L'Italia al 29°esimo posto rispetto agli impegni al 2030 contro la crisi climatica
redazione - lanuovaecologia.it |
14-11-2022 Quelli che le bollette riescono a dimezzarle
Roberto Antonini - huffingtonpost.it |
10-11-2022 Quando i giornalisti italiani parlano (poco) di crisi climatica, non dicono che è colpa dei combustibili fossili
Jacopo Mengarelli - scienzainrete.it |
02-11-2022 La biomasse : remède miracle pour le climat ?
Benoit Duchemin - laviedesidees.fr |
09-10-2022 Chi paga per il disastro climatico?
Angelo Romano - Valigia blu |
08-10-2022 Eolico. Serve più energia. E il Belgio si costruisce un'isola
Paolo Alfieri - Avvenire |
01-10-2022 L'agricoltura ai tempi del climate change
- Mondoeconomico.eu |
22-09-2022 Il Giappone sta vincendo la sua lotta contro la violenza stradale
Giulio Panarelli - Linkiesta |
17-09-2022 Crisi del gas e crescita lenta delle rinnovabili
redazione - lavialibera.it |
17-09-2022 L’ambiziosa proposta del Parlamento Europeo contro la deforestazione
- il Post |
17-09-2022 In Italia rendere gratuiti (o quasi) i mezzi pubblici è oggettivamente impossibile
Chiara Beretta - Linkiesta |
16-09-2022 La transizione ecologica che serve all’Italia: le 100 proposte di Legambiente per la prossima legislatura
- lanuovaecologia.it |
16-09-2022 I cambiamenti climatici stanno aggravando le malattie infettive ed esacerbando i problemi di salute
Angelo Romano - Valigia blu |
14-09-2022 Riattivare pozzi e trivelle può aiutare a mitigare la crisi energetica?
Riccardo Piccolo - Linkiesta |
13-09-2022 Parchi eolici offshore: al via Hornsea 2, il più grande al mondo
- La nuova ecologia |
13-09-2022 INDICE DI IMPEGNO CLIMATICO - ELEZIONI 2022
Italian Climate Network - italiaclima.org |
11-09-2022 L’Italia è sulla buona strada per segnare il nuovo record di caldo nel 2022
- rinnovabili.it |
09-09-2022 Come le aziende alimentari europee fanno greenwashing sull’uso della plastica
Kira Schacht (Deutsche welle) - voxeurop.eu |
07-09-2022 Non solo carbone. Così le rinnovabili sostituiscono il gas russo: il piano
Alberto Chiumento - il Foglio |
01-09-2022 In 20 anni gli incendi sono raddoppiati
Francesco Sellari - Huffingtonpost |
28-08-2022 Solare ed eolico galleggianti: la nuova frontiera delle rinnovabili
Goffredo Galeazzi - Huffington Post |
28-08-2022 Quanto caldo è troppo caldo per gli esseri umani?
Alessio Giacometti - il Tascabile |
17-07-2022 Termovalorizzatore a Roma, i pro e contro che dividono: gli esempi in Italia e in Europa
Fausta Chiesa e Valentina Iorio - Corriere |
17-07-2022 Rapporto FAO sull’alimentazione: la fame continua a crescere
Isabella Ceccarini - Rinnovabili.it |
17-07-2022 La space economy non può sottrarsi alla sfida ambientale
Matteo Castellucci - Linkiesta |
17-07-2022 La vacanza vi preoccupa? Consigli e soluzioni per viaggi lenti e consapevoli
Antonio Cianciulllo - Huffington Post |
17-07-2022 Come l’Europa si prepara all’emergenza energetica
Angelo Romano - Valigia blu |
07-07-2022 Emergenza clima in Italia: dallo scioglimento dei ghiacciai alla siccità in questi anni gli scienziati hanno lavorato, i politici no
Angelo Romano - Valigia blu |
29-06-2022 Fonti pulite e risparmio energetico: come preservare clima ed energia e mantenere la coesione sociale
Angelo Romano - Valigia blu |
29-06-2022 La città dell'hinterland milanese dove gli abitanti colgono i frutti da cento alberi
Manuela D'Alessandro - Agi |
14-06-2022 Qui pollue vraiment ? 10 points sur les inégalités et la politique climatique
Lucas Chancel - Le grand continent |
11-06-2022 L’Italia è già leader verde, ecco cosa fare per crescere. La lezione di Realacci
Otto Lanzavecchia - Formiche.net |
06-06-2022 Per il nucleare una sfida, quasi, impossibile alle energie rinnovabili
Festival Economia Trento - Provincia TN |
02-06-2022 Gli inceneritori fanno male?
- il Post |
01-06-2022 Geotermia, una risorsa inesauribile e sostenibile. E l’Italia ne è ricca
Monia Procesi e Carlo Doglioni - Huffington Post |
22-05-2022 L’Europa ha alzato l’asticella energetica: ecco gli obiettivi italiani
Goffredo Galeazzi - Huffington Post |
20-05-2022 Australia election: How climate is making Australia more unliveable
- BBC |
04-05-2022 La guerra in Ucraina sta accelerando la rivoluzione energetica globale
Matteo Castellucci - Linkiesta |
08-04-2022 Riciclo, Italia prima in Europa con il 68%
- La nuova ecologia |
26-03-2022 Dalla Spagna la batteria termo-fotovoltaica per l’accumulo economico
- Rinnovabili.it |
24-03-2022 Il nucleare per la transizione ecologica?
Jacopo Mengarelli - Scienza in rete |
23-03-2022 Ambiente in Costituzione
Vittorio Cogliati Dezza - Eticaeconomia |
18-03-2022 E intanto la Russia è diventato il più grande fornitore europeo di carbone
Goffredo Galeazzi - Huffington Post |
17-03-2022 Il trattato sulla plastica sarà l’accordo più importante dopo Parigi?
- Futura Network (Asvis) |
15-03-2022 Risparmio e rinnovabili per sfuggire al più grosso shock energetico degli ultimi 40 anni
Angelo Romano - Valigia blu |
08-03-2022 Come dimezzare la dipendenza dal gas russo con risparmio e rinnovabili
- Eccoclimate.org |
07-03-2022 Comunità energetiche, utili per risparmio e ambiente: istruzioni per l’uso
Diana Cavalcoli - Corriere |
04-03-2022 Questo piccolo insetto sta distruggendo molti boschi nel Nord Italia
- il Post |
03-03-2022 L’inarrestabile corsa del climate change
Riccardo Liguori - Linkiesta |
02-03-2022 Sostituire gas e petrolio con rinnovabili e idrogeno, l'Europa può farlo
Angelo Consoli - Huffington |
28-02-2022 Urgent need to adapt to massive impacts of climate change highlighted in latest IPCC report
European Commission - ec.europa.eu |
28-02-2022 A che punto è il nucleare in Europa?
Andrea Walton - Linkiesta |
26-02-2022 Gas italiano. Ecco perché abbiamo smesso di estrarlo
Jaime D'Alessandro - Repubblica |
25-02-2022 Paracetamolo e caffeina nei fiumi di tutto il mondo: malati, ma di farmaci
Valeria Sforzini - www.corriere.it/pianeta2030/ |
24-02-2022 Chi sa a cosa corrisponde una tonnellata di CO2?
Edoardo Vigna - Corriere |
22-02-2022 Il cambiamento climatico è un moltiplicatore di tutte le forme di disuguaglianza sociale
Angelo Romano - Valigia blu |
22-02-2022 Terapia forestale. Troppo stress? La cura è stare 2 ore a settimana tra gli alberi
Francesco Ferrini - Huffington Post |
17-02-2022 Buttiamo 7 miliardi di euro di cibo, il doppio delle misure contro il caro bollette
Andrea Segré - Huffington |
15-02-2022 2022 l'anno dell'idrogeno
Goffredo Galeazzi - huffingtonpost.it |
15-02-2022 Anche la libido tra le vittime del cambiamento climatico
Antonio Cianciullo - huffingtonpost.it |
09-02-2022 C’è un importante progresso nella fusione nucleare
- il Post |
08-02-2022 In Francia e Germania aumenta l'uso del carbone
Giandomenico Serrao - Agi |
05-02-2022 Rapporti delle Commissioni di studio sull'impatto dei cambiamenti climatici sulle infrastrutture e i sistemi di mobilità
- Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile |
04-02-2022 Fra 4 mesi, Consiglio e Parlamento Ue potranno modificare la tassonomia
Toni Federico - Asvis |
03-02-2022 L’Europa è divisa sul nucleare
- il Post |
02-02-2022 Rifiuti da attività economiche: guardare l’Europa per capire l’Italia
A. Ballabio, D. Berardi, N. Valle - lavoce.info |
30-01-2022 La Svezia ha deciso dove tenere per sempre le scorie nucleari
- il Post |
27-01-2022 L'emergenza climatica e la transizione verde. Cambiare l'economia politica per trasformare l'economia
Andrea Roventini - il Mulino |
25-01-2022 Quanto contano le scelte individuali per ridurre il riscaldamento globale?
Enrico Pitzianti - Linkiesta |
25-01-2022 Il lento tramonto del nucleare, tra costi e scorie
Andrea Barbabella - Huffington Post |
22-01-2022 Addio allevamenti. La carne sintetica esiste ed è già tra noi
Andrea Walton - Linkiesta |
18-01-2022 Mappa delle foreste vergini, il 13% è stato perso in 20 anni
- Huffington Post |
18-01-2022 L’applicazione all’italiana delle regole Ue sulla plastica monouso
Vincenzo Genovese - Linkiesta |
14-01-2022 La lotta per le risorse energetiche è appena cominciata
Alessio Marchionna - Internazionale |
12-01-2022 Le priorità sul cambiamento climatico da affrontare nel 2022
Angelo Romano - Valigia blu |
10-01-2022 Le priorità sul cambiamento climatico da affrontare nel 2022
Angelo Romano - Valigiablu |
09-01-2022 Perché l’Europa sta discutendo di nucleare
Enrico Pitzianti - Linkiesta |
06-01-2022 Nel nuovo governo tedesco si litiga su gas naturale ed energia nucleare
- il Post |
06-01-2022 Nel nuovo governo tedesco si litiga su gas naturale ed energia nucleare
- il Post |
06-01-2022 Cos’è la tassonomia e perché divide Consiglio e Parlamento Ue
Vincenzo Genovese - Linkiesta |
06-01-2022 Perché l'Ue giudica green il nucleare e il gas
- Agi |
04-01-2022 La Francia vuole pagare con i green bond il fallimento economico del nucleare
Greenpeace Italia - Huffington Post |
02-01-2022 Alle multinazionali della carne ora piace anche quella vegetale
- il Post |
02-01-2022 In vigore in Francia lo stop parziale alla plastica per gli imballaggi alimentari
- Agi |
30-12-2021 Picco di gas serra, alluvioni, incendi: 2021 anno nero per il clima
Antonio Cianciullo - Huffington post |
30-12-2021 C'è innovazione nell’investimento verde delle multinazionali
V.Amendolagine, R.Lema e R.Rabellotti - lavoce.info |
26-12-2021 Aumento degli incendi estremi a livello globale e fattori climatici
Antonello Pasini - Le Scienze |
25-12-2021 Il nucleare nella tassonomia green? Cruciale per la Francia, a noi cambia poco
Edo Ronchi - Huffington Post |
22-12-2021 In Italia la prima minaccia per l’ambiente sono agricoltura e allevamento
Riccardo Liguori - Linkiesta |
22-12-2021 L’Europa inasprisce le pene per chi inquina
Riccardo Liguori - Linkiesta |
21-12-2021 L’Artico sta scomparendo, gli Usa travolti dai tornado, la Russia ferma la risoluzione ONU
Angelo Romano - Valigia blu |
21-12-2021 Idrogeno e rinnovabili, la Namibia scopre quanto è rigoglioso un deserto
Lorenzo Santucci - Huffington Post |
20-12-2021 Il riciclo dei rifiuti nell'anno della pandemia
Edo Rochi - Huffington post |
20-12-2021 2021. Il picco del carbone
Carlo Luciano - Huffington post |
14-12-2021 Quanto inquina una e-mail?
Riccardo Leoncini - Etica ed economia |
14-12-2021 "L’industria del riciclo ha retto, ora servono incentivi per la ripresa”
Carlo Luciano - Huffington Post |
07-12-2021 Inceneritore no, discarica sì. Il paradosso dei rifiuti
Massarutto - Lavoce.info |
06-12-2021 Come capire gli effetti della transizione ecologica sulla geopolitica
Giorgio Arfaras - Linkiesta |
03-12-2021 Come i pastifici stanno migliorando la riciclabilita' del loro incarto
Alessio d'Auguanno - Linkiesta |
29-11-2021 L’aumento degli eventi climatici estremi in Italia è un problema
Riccardo Liguori - Linkiesta |
28-11-2021 Siamo sicuri che la CCS sia la soluzione?
Matteo Grittani - Rinnovabili |
28-11-2021 Anche il Portogallo ha scelto di dire addio al carbone
Riccardo Liguori - Linkiesta |
23-11-2021 I peccati della carne e la difesa dell' ambiente
Steve S. Morgan - Neodemos |
22-11-2021 Perché sono finite le pere in Emilia-Romagna
Stefania Leo - Linkiesta |
20-11-2021 Foreste, un patrimonio di 11 milioni di ettari da tutelare
- La nuova ecologia |
20-11-2021 Dopo Cop26 un cammino ancora lungo
Marzio Galeotti e Alessandro Lanza - Lavoce.info |
20-11-2021 Crisi climatica e transizione energetica: le nuove tattiche negazioniste smontate una per una
Stella Levantesi e Antonio Scalari - Valigia blu |
20-11-2021 La deforestazione in Amazzonia peggiora
- il Post |
18-11-2021 Una strada costituzionale dopo la Cop 26?
Gianfranco Pellegrino - il Mulino |
15-11-2021 Dopo Glasgow Flop26
- Ispi |
15-11-2021 Dopo Glasgow, ricominciamo dagli alberi. Mille miliardi
Ugo Leone - Strisciarossa |
15-11-2021 La COP26 è stata un fallimento?
- il Post |
14-11-2021 Il ruolo delle rinnovabili nella transizione energetica al 2050
Francesco Suman - Valigia blu |
14-11-2021 Ultimi giorni per dimostrare che la Cop26 non è un fallimento
Francesco Suman - il Bo live (Università di Padova) |
13-11-2021 Cambiamento climatico: vademecum contro la disinformazione
Antonio Scalari - Valigia blu |
10-11-2021 Un italiano su sei è "climatariano". “Presto sulle etichette alimentari il consumo di Co2"
Martina Coscetta - Huffington Post |
10-11-2021 Cambiamenti climatici: aria condizionata possibile emergenza
CMCC e Università Ca' Foscari - Le Scienze |
10-11-2021 “Oro blu. Storie di acqua e cambiamento climatico” di Edoardo Borgomeo (recensione)
Giuseppe Palazzo - Pandora |
10-11-2021 Inchiesta Washington Post: "Impegni su clima basati su dati falsi"
Nadia Boffa - Huffington Post |
09-11-2021 Più rischiosa che utile? Perché la tecnica di cattura e stoccaggio del carbonio Ccs non convince tutti
Riccardo Liguori - Linkiesta |
09-11-2021 COP 26, climate change e capitalismo. Come sta andando a Glasgow?
Enrico Calabrese - Sole 24 Infodata |
06-11-2021 COP26: piccoli(ssimi) passi
- Ispi |
06-11-2021 Cingolani è impreciso sui settori che emettono più CO2
- Pagella politica |
05-11-2021 Clima. Le sei priorità dei leader africani alla COP26
Alberto Magnani - Sole 24 ore |
05-11-2021 Cop26, temperature record in estate? Ecco come è andata negli ultimi cinque anni
Enrico Calabrese - Sole 24 ore |
05-11-2021 L’impegno dell’India per il clima ha le sue ragioni
- Il Post |
05-11-2021 Ora l'Europa al nucleare ci pensa davvero
Angela Mauro - Huffington Post |
05-11-2021 Mille miliardi di alberi potranno davvero aiutare la terra
Ugo Leone - Strisciarossa |
03-11-2021 Il futuro degli oceani. La nuova corsa agli abissi
Piera Tortora - ISPI |
02-11-2021 La strada verso la decarbonizzazione sarà lunga, costosa e complessa
Istituto Bruno Leoni - Linkiesta |
02-11-2021 I nodi della transizione energetica
Federico Butera - il Mulino |
01-11-2021 Si parla di clima, ma la battaglia è tra green economy e brown economy
Antonio Cianciullo - Huffington Post |
01-11-2021 Il G20 sul clima ha scoperto l’acqua calda
Stefano Ciafani - Huffington Post |
31-10-2021 I danni all'ambiente provocano nuove malattie tra gli esseri umani
The Economist - Internazionale |
31-10-2021 Medicane: cosa ci aspetta col cambiamento climatico?
Chiara Sabelli - Scienza in rete |
28-10-2021 Dal 2022 in Norvegia si venderanno solo auto elettriche
G. Galeazzi - Huffington Post |
25-10-2021 Le tre sfide green per i nuovi sindaci
Rossella Muroni - Huffington Post |
25-10-2021 Ripescare la plastica dagli oceani è davvero una buona idea?
- il Post |
25-10-2021 Greta, Mao e il Leviatano
Gianfranco Pellegrino - Il Mulino |
25-10-2021 Il futuro andamento dei raccolti nei "panieri" del mondo
Antonello Pasini - il Kyoto fisso |
22-10-2021 Il ruolo dell’energia nucleare nella lotta alla crisi climatica
Emanuela Barbiroglio e Angelo Romano - Valigia blu |
22-10-2021 Verso la possibile fine dell’agricoltura e dell’allevamento
Vincenzo Comito - Sbilanciamoci |
22-10-2021 La scommessa del G7, decarbonizzare l’elettricità entro il 2035
Goffredo Galeazzi - Huffington Post |
22-10-2021 I nodi del cambiamento climatico
Federica Genovese e Patrick Bayer - Internazionale |
22-10-2021 Non è più tempo di sussidi alle fonti fossili
Marzio Galeotti e Alessandro Lanza - Lavoce.info |
22-10-2021 Da stufe e caldaie a legna la metà di polveri sottili in Ue
- Ansa |
22-10-2021 Aumenta il traffico su strade e autostrade. Sempre più italiani scelgono il mezzo privato
Ilaria Betti - Huffington Post |
14-10-2021 Le proposte della Commissione Europea per contrastare la crisi energetica
- il Post |
13-10-2021 Alla Francia non dispiacciono le sue centrali nucleari
- il Post |
07-10-2021 Auto e monopattini, la mobilità condivisa resiste alla pandemia
S.Panzeri - Huffingtonpost |
07-10-2021 La costosa aritmetica dei sussidi verdi
Mario Seminerio - Phastidio |
07-10-2021 Finanza green: come evitare di andare incontro al “cigno verde”
Flavio Natale - Futura Network (Asvis) |
02-10-2021 A 50 anni dal primo studio dell’inquinamento da plastica, cosa è cambiato?
Franco Borgogno - Greenkiesta (Linkiesta) |
02-10-2021 Foreste italiane e clima: il nuovo inventario nazionale forestale e dei serbatoi di carbonio
- Greenreport |
02-10-2021 STOP SUSSIDI AMBIENTALMENTE DANNOSI 2021
- Legambiente |
01-10-2021 I “colori” dell’idrogeno e il futuro della green economy
redazione - Firstonline |
01-10-2021 Greta o non Greta, in Italia si riprende a trivellare
Angela Mauro - Huffington Post |
28-09-2021 I professionisti dell’anti-idrogeno
- Greenkiesta (Linkiesta) |
26-09-2021 L'OMS riduce nettamente i limiti per gli inquinanti atmosferici
Chiara Sabelli - Scienza in rete |
25-09-2021 L’Italia vuole alzare il volume della raccolta differenziata degli imballaggi
Riccardo Liguori - Linkiesta |
25-09-2021 Le opportunità dell’idrogeno “verde” nell’ottica della transizione energetica
Paolo Galli - Greenplanner |
25-09-2021 Sull’idrogeno un andamento lento
Del Grosso, Pontoni, Somenzi - lavoce.info |
25-09-2021 Le mani sull'Artico
Simone Ogno - recommon |
25-09-2021 Decrescita per salvare il pianeta? Parliamone
Alessandro Gimona - Scienza in rete |
24-09-2021 Allarme Legambiente: a settembre sforati per 11 città i limiti annuali di polveri sottili
Enrico Calabrese - Sole 24 ore |
23-09-2021 Altro che mezzo per la decrescita felice, con la bici si fanno profitti
Giovanni Battistuzzi - il Foglio |
23-09-2021 Un'estate di incendi
Luca Tonarelli - il Mulino |
22-09-2021 Incendi dolosi: tutti zitti sull’azzeramento della Forestale
Stefania Limiti - Terzo giornale |
22-09-2021 Città dei quindici minuti per la riconversione ecologica?
Alessandra Criconia - Terzo giornale |
22-09-2021 Il bello del vento, arriva la Guida turistica dei parchi eolici
Antonio Cianciullo - Huffington Post |
22-09-2021 Inquinamento dell’aria: anche sotto i valori limite danneggia la salute
Chiara Sabelli - Scienza in rete |
22-09-2021 Prendersi cura della posidonia è prendersi cura del mare
Barbara Marengo - Ytali |
17-09-2021 I “lividi” nucleari
Emilio Santoro - Agi |
16-09-2021 Le insidie nella corsa alle materie prime: la transizione ecologica passa da qui
Andrea De Tommasi - Asvis |
11-09-2021 State of the World's Trees Report
Botanic Gardens Conservation International - bgci.org |
11-09-2021 Voglia di nucleare? È iniziato il seminario per localizzare il Deposito dei rifiuti radioattivi
Luca Aterini - Greenreport |
10-09-2021 Riciclare la plastica ha davvero senso?
Eugenio Cau - il Post |
10-09-2021 La carne è debole
Matteo Angeli - Ytali |
08-09-2021 Senza il nucleare i conti dell’idrogeno non tornano. Tabarelli (Nomisma) spiega perché
Davide Tabarelli - Formiche |
08-09-2021 In Italia si muore per l’inquinamento generato da altri Paesi
Luciana Grosso - Linkiesta |
04-09-2021 Quanto è difficile definire i costi ambientali
- il Post |
04-09-2021 Il nesso demografia-crisi climatica
Vittorio Filippi - Ytali |
04-09-2021 Sugli incentivi all’eolico il vento delle infiltrazioni mafiose
Claudio Deiana - lavoce.info |
04-09-2021 Il comune di Parigi ha abbassato il limite di velocità a 30 chilometri orari in quasi tutte le strade
- il Post |
04-09-2021 Le comunità energetiche: dalla città tedesca di Schönau al paesino pugliese di Roseto Valfortore
Emanuela Barbiroglio - Valigia blu |
30-08-2021 Clima: facciamo il punto con l'IPCC
Antonello Pasini - il Kyoto fisso |
30-08-2021 Bonus auto, Legambiente: “Sbagliato incentivare l’acquisto di quelle a benzina e diesel”
Andrea Poggio - La nuova ecologia |
30-08-2021 Nuove rinnovabili battono nucleare: il 2020 è l’anno del sorpasso elettrico
Antonio Cianciullo - Huffington Post |
30-08-2021 La crisi climatica è grave ma si può risolvere
Rebecca Solnit - Internazionale |
30-08-2021 Gli aspetti poco ecofriendly dell’e-commerce
Andrea Boscari - Linkiesta |
21-07-2021 Transizione energetica a base di idrogeno
AA. VV. - lavoce.info |
21-07-2021 1° luglio 1990: La fine del nucleare in Italia
Federico Neresini - Rivista ilmulino.it |
04-07-2021 Nei primi 6 mesi del 2021 in Italia raddoppiata la quota di mercato delle auto elettriche
- Greenreport |
11-06-2021 Clima, uno scenario per passare dalle parole ai fatti
Marzio Galeotti e Alessandro Lanza - lavoce.info |
06-06-2021 Il podcast sull’Italia che si adatta al cambiamento climatico
Riccardo Liguori - Linkiesta |
06-06-2021 Usa e getta. L’Italia non è pronta ad attuare la direttiva Ue contro la plastica monouso
Vincenzo Genovese - Linkiesta |
05-06-2021 Le bois, une source d’énergie pas si verte
Perrine Mouterde - Le Monde |
04-06-2021 Human-induced global heating ‘causes over a third of heat deaths’
Natalie Grover - The Guardian |
03-06-2021 Inizia una "rivoluzione verde". Davvero?
Francesco Rutelli - Huffington Post |
03-06-2021 Che cos’è realmente la transizione ecologica
Gianluca Ruggieri e Massimo Acanfora - Linkiesta |
02-06-2021 Manifesto per il dibattito pubblico sulle opere della transizione ecologica
- Greenreport |
02-06-2021 Nimby, Nimto e niente impianti: la crisi nella gestione rifiuti fotografata dalla Corte dei Conti
Luca Aterini - Greenreport |
02-06-2021 La febbre delle materie prime
Emanuele Isonio e Matteo Cavallito - La nuova ecologia |
02-06-2021 È il tempo delle città dei 15 minuti
Andrea Bertaglio - Huffington post Terra |
02-06-2021 Il Biennio Verde. Il percorso sostenibile della transizione ecologica dell’Ue
Simone Biggio e Stefania Calciati - Linkiesta |
02-06-2021 Figli cercasi. Senza natalità le società muoiono per assenza di futuro
Oscar De Montigny - Linkiesta |
30-05-2021 Crescono le comunità energetiche, ma il resto delle rinnovabili italiane è fermo
Luca Aterini - Greenreport |
27-05-2021 Il piano dell’agenzia internazionale dell’energia per raggiungere la neutralità climatica
Greenkiesta - Linkiesta |
17-05-2021 Si fa presto a dire transizione energetica
Luciano Lazzeri - Affari internazionali (IAI) |
16-05-2021 Economia comportamentale. Per l’ambiente basta una “spinta gentile”
D. Di Stefano - Huffington Post |
12-05-2021 Cattura e stoccaggio del carbonio: la partita globale e le mosse dell’Italia
Luca Franza - Affari internazionali |
10-05-2021 Green is good. La filantropia ad alto impatto sociale e ambientale dei millennial
- linkiesta |
08-05-2021 La storia della Terra insegna come rapportarci con la pandemia
Mario Tozzi - Linkiesta |
07-05-2021 Riscaldamento globale, la “pandemia” che minaccia l’intero genere umano
Ugo Leone - Strisciarossa |
07-05-2021 Germania, sentenza storica della Corte costituzionale federale: la difesa del clima è un diritto fondamentale dei cittadini
Antonio Scalari - Valigia blu |
06-05-2021 Il Pnrr è verde pallido, ecco la cura per irrobustirlo
Rossella Muroni - Huffington Post |
03-05-2021 Ha senso usare le auto elettriche oggi?
- Il Post |
21-04-2021 La grafica Eurostat. Il 39% dell’Unione europea è coperta da foreste
- Linkiesta |
21-04-2021 La grafica Eurostat. Il 39% dell’Unione europea è coperta da foreste
- Linkiesta |
21-04-2021 Il Trattato sulla Carta dell’Energia minaccia la riduzione delle emissioni di CO2 in Europa
Emanuela Barbiroglio - Linkiesta |
13-04-2021 Francia vieta aerei su tratte brevi. Anche in Italia il treno vuole stravincere
Antonio Cianciullo - Huffington Post |
13-04-2021 Francia vieta aerei su tratte brevi. Anche in Italia il treno vuole stravincere
Antonio Cianciullo - Huffington Post |
10-04-2021 Eolico e solare non riescono (ancora) ad arginare la dipendenza da carbone
Pietro Mecarozzi - Linkiesta |
08-04-2021 Quali sono le condizioni favorevoli alla formazione dei tornado in Italia?
Antonello Pasini - Le Scienze |
08-04-2021 In Germania si arieggiano troppo le case
- il Post |
08-04-2021 “Auto contro mucche”: si riaccende la battaglia del Mercosur
G. Vincenzi - Huffington Post |
02-04-2021 Il blocco del canale di Suez mostra i problemi del trasporto marittimo
Gwynne Dyer - Internazionale |
24-03-2021 La transizione energetica potrebbe trasformare le economie africane
Pietro Mecarozzi - Greenkiesta (Linkiesta) |
21-03-2021 Rapporto dell'Irena: “Il tempo del petrolio sta finendo"
F.Sellari - Huffington Post |
18-03-2021 Gli alberi non mentono. La recente ondata di siccità in Europa è stata la peggiore da 2000 anni
Greenkiesta - Linkiesta |
08-03-2021 Le “emissioni zero”, spiegate bene
- il Post |
07-03-2021 Blitz dei vigili a Napoli, identificati maestri e genitori: “Bimbi in lacrime, hanno perquisito zainetti'
Piero de Cindio - il Riformista |
01-03-2021 La corrente calda dell’Atlantico rallenta: a rischio il clima europeo
Antonio Cianciullo - Huffington Post |
28-02-2021 La svolta elettrica porta con sé sfide enormi, occupazionali ,spariranno intere categorie
Plinio Innocenzi - it.businessinsider.com |
28-02-2021 Per grandi opere, ponti e gallerie servono 20 miliardi del Recovery Fund
Carlotta Scozzari - it.businessinsider.com |
28-02-2021 Ci sfugge il Congo, l’Africa e tutto ciò che rappresenta
redazione - ilcaffeonline.it |
22-02-2021 Bill Gates: «I Paesi ricchi dovrebbero mangiare solo carne sintetica. Ecco perché»
Chiara Amati - Corriere |
19-02-2021 Acciaio green. Così l’Italia si candida a guidare la riconversione
Stefano Pioppi - formiche.net |
18-02-2021 Cingolani: 'Ecco le 6 priorità per l'ambiente'
Roberto Cingolani - repubblica.it |
14-02-2021 Lettera aperta di 18 scienziati per un dialogo istituzionale con il governo per affrontare la crisi ambientale
Riccardo Liguori - Linkiesta |
11-02-2021 Sembra carne ma non lo è
Marianna Tognini - Linkiesta |
09-02-2021 Per il cambiamento climatico le foreste cominciano ad emettere più CO2 che ossigeno. È un disastro
Silvia Granziero - The Vision |
04-02-2021 Istruzioni per capire che fine farà la Terra
Marco Panara - Greenandblue (Repubblica) |
03-02-2021 Idrogeno, un’opportunità “a più colori”
Luigi Marattin e Carlo Stagnaro - lavoce.info |
02-02-2021 Il sogno (im)possibile della Grande Muraglia Verde in Africa
Dario Ronzoni - Linkiesta |
02-02-2021 Cos’è il rewilding e perché potrebbe fare bene all’economia europea
Dario Ronzoni - Greenkiesta (Linkiesta) |
02-02-2021 Italia al verde (mica tanto). La strigliata di Ronchi fra Biden e Recovery
Francesco Bechis - Formiche |
02-02-2021 Douze milliards pour la Grande Muraille Verte africaine : qu’en faire ?
Pierre Bégat - Le grand continent |
28-01-2021 L’impatto digitale sull’ambiente
Giovanna Sissa - il Mulino |
26-01-2021 Quanto costano le emissioni di CO2 in Europa
European data journalism network - Greenkiesta (Linkiesta) |
25-01-2021 In Groenlandia si è innescato un nuovo “circolo vizioso”
Antonello Pasini - il Kyoto fisso |
24-01-2021 La trappola dell’ecofascismo
Stefano Dalla Casa - Tascabile Treccani |
23-01-2021 Per curare ansia e stress nasce la terapia forestale
Antonio Cianciullo - Huffington post Terra |
23-01-2021 USA, il piano di Biden potrebbe essere un punto di svolta storico per la lotta al cambiamento climatico
- Valigia blu |
23-01-2021 Con l’uso massiccio del carbone la Cina violerebbe l’Accordo di Parigi
Edo Ronchi - Huffington post Terra |
12-01-2021 CO2: nuovo record
Antonio Cianciullo - Eco-Logica |
12-01-2021 Voli, carne e video streaming: a cosa sono disposti a rinunciare gli italiani per combattere i cambiamenti climatici?
- Greenreport |
12-01-2021 Ecco perché il mercato delle auto elettriche non riesce a sfondare in Italia (e come potrebbe riuscirci)
Greta Ardito - Linkiesta |
04-01-2021 Parchi in confusione
Renzo Moschini - Greenreport.it |
04-01-2021 Con le comunità dell’energia arriva l’elettricità a km zero
D. Di Stefano - Huffington post Terra |
04-01-2021 Più esposti a pandemie e ondate di calore. Rapporto Lancet Countdown
G. Nespoli - Huffington post Terra |
19-12-2020 Cresce la raccolta differenziata ma mancano gli impianti
Alfredo De Girolamo - Huffington post |
11-12-2020 Sfruttare la pandemia contro il riscaldamento globale
- Il Post |
08-12-2020 Sulla buona strada. Le emissioni di gas a effetto serra dell’Ue sono scese al livello più basso degli ultimi 30 anni
Riccardo Liguori - Linkiesta |
05-12-2020 USA, il piano di Biden potrebbe essere un punto di svolta storico per la lotta al cambiamento climatico
- Valigia blu |
05-12-2020 MINISTRO COSTA LANCIA IL CALENDARIO NAZIONALE DEGLI EVENTI 2021 DEDICATI ALL’AMBIENTE IN VISTA DELLA PRECOP21
- Ministero Ambiente |
04-12-2020 Vivere in una città con molte polveri sottili aumenta il rischio Alzheimer
Antonio Cianciullo - Huffington post |
30-11-2020 Questa Pac premia grandi proprietari terrieri e agricoltura intensiva
Rossella Muroni - Huffington post |
28-11-2020 Il nostro rapporto con la carne e la prossima pandemia
- Valigia blu |
25-11-2020 Oltre 50mila morti per le polveri ultrasottili. Cnr: "Come ridurle del 30%"
Veronica Ulivieri - Huffington post Terra |
25-11-2020 Alberi per salvare le città: "Non più arredo, ma sistema produttivo autonomo"
Elena Capitanio - Huffington post |
23-11-2020 Scocca l’ora dell’idrogeno, ma blu o verde?
Emilio Molinari - Sbilanciamoci |
11-11-2020 Cosa ci dicono le emissioni di CO2 prima, durante e dopo il lockdown
Michele Masulli - immagina.eu |
08-11-2020 In Europa dal 2021 arriva il diritto a riparare
Veronica Ulivieri - Huffington post |
06-11-2020 Il primato italiano sull'economia circolare vacilla
Antonio Cianciullo - Huffington Post |
06-11-2020 Il nuovo capitalismo verde
Rebecca Henderson - Linkiesta |
02-11-2020 In Europa uno scontro a colpi di target
Marzio Galeotti e Alessandro Lanza - Lavoce.info |
30-10-2020 Ripensare le città attorno agli alberi
Francesco Ferrini - Huffington Post |
30-10-2020 L'Ue può risparmiare 1.000 miliardi l’anno e abbattere le emissioni
Mauro Albrizio - Huffington post |
28-10-2020 L’Italia e il Goal 13 (lotta al cambiamento climatico): Italia sotto i target Ue
- Asvis |
28-10-2020 Il clima visto da una femminista
Claudia Bruno - ingenere.it |
27-10-2020 Nasce "Terra", il fascino dell'ambiente
Antonio Cianciullo - Huffington Post |
27-10-2020 Tutti gli articoli di Valigia blu sul cambiamento climatico
- Valigia blu |
26-10-2020 Gli allevamenti intensivi di pesce sono peggiori di quelli di carne, ma continuiamo a mangiare sushi
Silvia Granziero - The Vision |
26-10-2020 Scordiamoci le auto a idrogeno
- il Post |
26-10-2020 Deforestazione: tra il 2010 e il 2020 andranno distrutti 50 milioni di ettari
Luisiana Gaita - Fatto quotidiano |
26-10-2020 Biodiversità d'Italia sotto assedio
- WWF |
26-10-2020 Riforma Pac, Legambiente: accordo scellerato. Greenpeace: voto fallimentare
- Greenreport.it |
26-10-2020 Zone secche sempre più secche e zone umide sempre più umide?
Antonello Pasini - il Kyoto fisso |
25-10-2020 Senza politiche adeguate la crisi climatica impoverirà l’Italia
Andrea De Tommasi - asvis.it |
25-10-2020 La transizione energetica non sarà facile né indolore
Alessio Giacometti - Treccani |
25-10-2020 Il problema con i metalli rari
Davide Michielin - Treccani |
25-10-2020 Il ruolo agricolo nel ciclo dell’azoto è una crescente minaccia climatica
Antonello Pasini - il Kyoto fisso |
25-10-2020 Dalle rinnovabili 90 mila posti di lavoro
Antonio Cianciullo - Eco-Logica |
Interviste
23-09-2022 Energia ed elezioni: intervista a Rossella Muroni, indipendente per il Centrosinistra
Giulio Meneghello - Quale energia |
23-09-2022 Mettere mano al capitalocene
Telmo Pievani, Martina Napolitano - il Mulino |
08-09-2022 Quanto manca all'autonomia energetica italiana
- Www.fortuneita.com |
26-06-2022 Erasmo De Angelis: "Perché in Italia abbiamo tanta acqua e tanta siccità allo stesso tempo"
Alberto Ferrigolo - Agi |
23-05-2022 Altro che termovalorizzatore. La priorità è ripensare l'Ama
Riccardo Liguori - La svolta |
18-05-2022 Edo Ronchi: "Economia circolare e termovalorizzatore non “cozzano”
Riccardo Liguori - lasvolta.it |
02-05-2022 Michael Mann: "Ci è stato fatto questo fantastico dono: la Terra. Abbiamo il dovere etico di non distruggerla"
Stella Levantesi - Valigia blu |
27-04-2022 Maurizio Martina: ""Aiuti a chi rischia la fame, ma l'Europa ridiscuta il suo modello alimentare”
Giorgio Vincenzi - Huffington Post |
15-02-2022 La svolta verde, nonostante la politica. Parla Ermete Realacci
Matteo Angeli - Ytali |
25-01-2022 “Ecco perché i tecnici Ue negano il bollino verde a nucleare e gas”
Antonio Cianciullo - Huffington Post |
02-01-2022 Il climatologo Michael Mann: “Aziende inquinanti e istituzioni ostacolano la transizione ecologica proponendo false soluzioni”
- Valigia blu |
17-11-2021 “Non c’è rischio blackout, ma alla crisi del gas bisogna rispondere rilanciando”
Antonio Cianciullo - Huffington Post |
13-11-2021 Enrico Giovannini: "Dobbiamo prepararci, il futuro sarà pieno di shock"
Angela Mauro - Huffington Post |
31-10-2021 Larry Lohmann: “I mercati del carbonio non sono progettati per ridurre le emissioni”
Francesco Paniè - La nuova ecologia |
03-10-2021 CATTURARE L'ANIDRIDE CARBONICA?
Iacopo Gardelli - Unacitta |
02-10-2021 Clima: “PreCop26 di Milano indichi una visione di lungo periodo”, dice Pasini
Nunzio Ingiusto - Firstonline |
24-09-2021 Mercalli: “La crescita verde non esiste. Cingolani se ne faccia una ragione”
Ylenia Sina - Micromega |
25-04-2021 Da Biden a Draghi, così cambia il clima (senza Cina), secondp Realacci
Francesco Bechis - formiche.net |
07-03-2021 La sfida epocale del cambiamento climatico: intervista con il fisico del clima Antonello Pasini
redazione - valigia blu |
22-02-2021 Maurizio Martina: "Covid spinge altri 130 milioni in fame cronica. La sfida della Fao"
G. Vincenzi - Huffington post Terra |
22-02-2021 La politica degli alberi
Giancarlo Cinini - Il Tascabile (Treccani) |
22-02-2021 Transizione ecologica? Una questione economica. Parla Magatti
Francesco Gnagni - Formiche |
26-01-2021 Frans Timmermans: "Con Biden vinceremo la battaglia per il clima"
Giorgio Vincenzi - Huffington Post |
26-11-2020 Meglio imparare a mangiare le bucce di frutta e verdura
Nicoletta Moncalero - Huffington post |
04-11-2020 “L’economia verde per uscire dalla crisi”. Parla Ermete Realacci
Matteo Angeli - Ytali |
Video
25-03-2022 Quale energia. Ridurre la dipendenza dal gas russo
- Legambiente |
03-03-2022 Energia: “Dipenderemo a lungo dal gas russo"
Donato Speroni - Futura Network |
21-11-2021 Cop26, cosa è stato deciso a Glasgow?
Chiara Severgnini - Corriere della sera |
17-11-2021 Tutto quello che devi sapere su crisi climatica e finanza
- Valori.it |
26-01-2021 Senza sei grandi trasformazioni nel 2050 il mondo rischia di cadere a pezzi
Jeffrey Sachs - Asvis |
13-01-2021 Sachs: senza sei grandi trasformazioni nel 2050 il mondo rischia di cadere a pezzi
Andrea De Tommasi - Futura Network (Asvis) |
26-10-2020 "La Terra ha perso più della metà dei suoi alberi". La ricerca su Nature sui pericoli della deforestazione
Nature, 2015 - Huffington post |
25-10-2020 Terza puntata per Global Goals Kids Show Italia
redazione - asvis.it |
Documenti
10-04-2022 Economia circolare in Italia: i dati
Circular economy network - rinnovabili.it |
28-02-2022 Climate Change 2022: Impacts, Adaptation and Vulnerability
Intergovernmental Panel on Climate Change - Ipcc |
06-12-2021 La bioeconomia delle foreste
- Legambiente |
29-10-2020 Dal Green Deal al Next Generation EU
Luigi Di Marco - Asvis |
25-10-2020 Rapporto ItaliAmbiente di SNPA (presentazioni delle best practices)
- ISPRA |
25-10-2020 I sette pilastri del Recovery plan italiano
- Legambiente |
Ambientiamoci
09-12-2023 Più riscaldamento globale, più aria condizionata: un pericoloso circolo vizioso
Francesco Carrubba - lasvolta.it |
17-11-2023 Fixing the climate
- forumdisuguaglianzediversita.org |
26-10-2023 Un rapport de l’ONU alerte sur six risques catastrophiques pour la planète
redazione - lemonde.fr |
09-10-2023 La rotta verso la decarbonizzazione dell'aviazione civile
Riccardo Lo Bue - scienzainrete.it |
06-10-2023 Sulle materie prime critiche, summit dimezzato
Goffredo Galeazzi - Huffingtonpost.it |
05-10-2023 Come eliminare un’auto su 10 e viaggiare più comodi e veloci
Antonio Cianciullo - huffingtonpost.it |
23-09-2023 How Medellin is beating the heat with green corridors
redazione - bbc.com |
19-09-2023 L’idrogeno nella transizione verde europea
Alessandra De Martini - aspeniaonline.it |
13-09-2023 Speroni 'Fatti, non ansie: così si costruisce una visione positiva del futuro'
Asvis - Youtu.be |
09-09-2023 Crisi climatica: l’Ue va a caccia di strategie per catturare la CO2
Ilaria Marciano - lasvolta.it |
23-07-2023 Contro l’emergenza climatica è ora di agire adesso.
Erasmo De Angelis - formiche.net |
19-07-2023 Dalle città deboli segnali di transizione ecologica nello scenario post-pandemico
Istat - istat.it |
19-07-2023 Il clima sui media di tutto il mondo
Tiziana Guerrisi - lanuovaecologia.it |
17-07-2023 La decisione sulle miniere di profondità è in arrivo, e ci riguarda tutti
Ferdinando Cotugno - editorialedomani.it |
17-07-2023 Niente mobilità sostenibile: l’Italia è il far west delle auto
Ferdinando Cotugno - editorialedomani.it |
15-07-2023 Temperature record, tempeste, inondazioni: il pianeta sempre più verso un territorio inesplorato
Angelo Romano - valigiablu.it |
12-07-2023 Edo Ronchi: 'Lo sgambetto alla natura è fallito. Il Green Deal crea più posti di lavoro di quelli che si perdono'
Antonio Cianciullo - huffingtonpost.it |
12-07-2023 Il caldo deforma il terreno delle città, Ma il calore in eccesso può essere riutilizzato
Lucrezia Parpaglioni - huffingtonpost.it |
11-07-2023 Caldo. Nel 2022 in Italia la più alta mortalità d’Europa con 18 mila decessi
redazione - quotidianosanita.it |
11-07-2023 Evoluzione del presente o salti imprevedibili: ecco la forchetta tra i possibili scenari
Donato Speroni - youtube.com |
01-07-2023 Come l’Africa può aiutare a decarbonizzare il mondo
Angelo Romano - valigiablu.it |
01-07-2023 La crescita delle rinnovabili non nasconde le ambiguità della transizione verde cinese
Fabrizio Fasanella - linkiesta.it |
23-06-2023 Ogni anno sparisce una foresta grande più o meno quanto l’Islanda
infodata - infodata.ilsole24ore.com |
23-06-2023 Cura detox dai sussidi ambientalmente dannosi
Martino Mazzonis - sbilanciamoci.info |
23-06-2023 Ucraina, 120 milioni di tonnellate di CO2 emesse in 12 mesi di conflitti
redazione - lanuovaecologia.it |
22-06-2023 Nel 2025 più di un terzo dell’elettricità arriverà dalle fonti rinnovabili
Infodata - infodata.ilsole24ore.it |
20-06-2023 In italia consumi energetici nazionali per unità di PIL tra i più bassi in Europa. La quota di energia rinnovabile è seconda solo alla Svezia
redazione - isprambiente.gov.it |
20-06-2023 La fascia verde per far respirare Roma? Sì, ma prima un trasporto pubblico che funzioni
Rossella Muroni - huffingtonpost.it |
17-06-2023 In città manca lo spazio? Arrivano le foreste “bonsai”
Enrico Nicosia - huffingtonpost.it |
17-06-2023 Gli incendi in Canada e l’inquinamento dell’aria negli Stati Uniti sono un messaggio inequivocabile della crisi climatica
Angelo Romano - valigiablu.it |
16-06-2023 Non basterà il riciclo per mantenere il primato italiano nell’ecosostenibilità
Stefano Carli - linkiesta.it |
15-06-2023 Finland's plan to bury spent nuclear fuel for 100,000 years
Erika Benke - bbc.com |
14-06-2023 Bonn. Cop28 a rischio già prima di iniziare
redazione esteri - avvenire.it |
13-06-2023 Il 99% della popolazione mondiale respira aria oltre i limiti di qualità dell’Oms. Italia settima in Europa per aria inquinata
Luca Tremolada - infodata.ilsole24ore.com |
01-06-2023 Energia: verso quale direzione?
Ilaria Sesana - slow-news.com |
01-06-2023 Il consenso sull’origine antropica dei cambiamenti climatici non è affatto gonfiato
redazione - facta.news |
25-05-2023 Rapporto MobilitAria 2023: la classifica del Deficit di Mobilità Sostenibile delle 14 grandi città italiane
redazione - kyotoclub.org |
24-05-2023 La Francia vieta l'aereo per i viaggi brevi
redazione - agi.it |
24-05-2023 Il dibattito scientifico sul cambiamento climatico è finito
Antonio Scalari - valigiablu.it |
18-05-2023 È molto probabile che supereremo il limite di 1,5 °C entro il 2027
redazione - ilpost.it |
10-05-2023 Dove vanno le risorse del Pnrr per la transizione ecologica
Carlo Stagnaro - lavoce.info |
10-05-2023 Pendolaria 2023: il Rapporto
Legambiente - legambiente.it |
10-05-2023 La chimera della transizione green
Paolo Andruccioli - sbilanciamoci.info |
10-05-2023 Fit for 55: servono 1.120 miliardi per la transizione verde
Francesca Iafrate - lasvolta.it |
10-05-2023 Il Paese delle scorciatoie
Francesco Loiacono - lanuovaecologia.it |
10-05-2023 “Abbiamo tradito la generazione Greta Thunberg”
Angelo Romano - valigiablu.it |
10-05-2023 Quanto inquina l’arsenale militare italiano
Cedolin - internazionale.it |
10-05-2023 La difesa del clima passa dall’India: se usa il carbone ci giochiamo l’acqua
Andrea Barbabella - huffingtonpost.it |
10-05-2023 I primi tentativi di addio al carbone da parte dell’India
Erminia Voccia - linkiesta.it |
10-05-2023 L’Ue ridurrà anche le emissioni di metano
Vincenzo Genovese - linkiesta.it |
10-05-2023 Siccità, il governo punta sui dissalatori modello Genova: acqua dal mare a tutta la Pianura Padana
redazione - ilsole24ore.it |
29-04-2023 Che cos’è una pompa di calore?
Manuela Sicuro - lasvolta.it |
25-04-2023 Antonello Pasini: «Terra, perdonaci se abbiamo la memoria corta»
Giacomo Talignani - lasvolta.it |
21-04-2023 Clima, nel 2022 in Europa siccità diffusa e l’estate più calda di sempre
redazione - lanuovaecologia.it |
21-04-2023 Clima. A che cosa è servito l'ultimo allarme?
Vittorio Marletto - rivistailmulino.it |
05-04-2023 Cinque falsi miti sulle rinnovabili: domande e risposte
italyforclimate.org/ - repubblica.it |
04-04-2023 Quanti anni servono per costruire una centrale nucleare?
Carlo Canepa - pagellapolitica.it |
31-03-2023 L’ambizioso compromesso dell’Ue per puntare sulle rinnovabili
Fabrizio Fasanella - linkiesta.it |
27-03-2023 Ogni anno sparisce una foresta grande più o meno quanto l’Islanda
Infodata - infodata.ilsole24ore.com |
20-03-2023 L’eco-ansia: una nuova forma di malessere, soprattutto giovanile
AAVV - laricerca.loescher.it |
20-03-2023 1 cittadino su 4 pronto ad abbandonare l’auto privata per i mezzi pubblici
redazione - lanuovaecologia.it |
20-03-2023 Chi sono i Paesi responsabili dell’inquinamento della plastica nell’oceano
Infodata - infodata.ilsole24ore.com |
20-03-2023 Che cos’è l’e-fuel
Manuela Sicuro - lasvolta.it |
07-03-2023 Auto elettrica o città senza auto?
Enzo Scandurra - terzogiornale.it |
07-03-2023 Cina, non si ferma la costruzione di nuove centrali a carbone
Alessandro Leonardi - lasvolta.it |
27-02-2023 L'aumento dei batteri resistenti agli antibiotici a causa della crisi climatica
Silvia Donnini - linkiesta. it |
25-02-2023 L’imbroglio dell’ecologia conservatrice, il pensiero verde della destra al potere
Antonio Scalari - valigiablu.it |
22-02-2023 Le otto proposte di Legambiente per una strategia nazionale contro la siccità
redazione - lastampa.it |
21-02-2023 Un metro e mezzo di acqua in più nei mari: cosa accadrà con la fusione dei ghiacci di Antartide e Groenlandia
Sandro Iannaccone - huffingtonpost.it |
19-02-2023 Il problema sempre più serio dell’impatto dello smog sulla salute mentale
Andrea Walton - linkiesta.it |
19-02-2023 Superato l'ultimo ostacolo per celle solari di nuova generazione
redazione - ansa.it |
16-02-2023 L’oltranzismo della destra italiana sulla mobilità elettrica
Vincenzo Genovese - linkiesta.it |
16-02-2023 Battiston: 'E’ partito il conto alla rovescia per ripulire l’atmosfera dalla CO2'
Luigi Grassia - lastampa.it |
13-02-2023 Le foreste coprono il 35% della superficie mondiale
Infondata - infondata.ilsole24ore.com |
08-02-2023 Pnrr, bandi per 21mila nuove colonnine di ricarica al 2025
redazione - ansa.it |
08-02-2023 La gentrificazione climatica è il grande rischio dei progetti di riforestazione urbana
Francesco Cotugno - linkiesta.it |
06-02-2023 Quanto valgono e perché calano le imposte ambientali?
redazione - infodata.ilsole24ore.com |
26-01-2023 “Hub europeo del gas”: i costi pubblici dell’inutile corsa alla sovracapacità fossile
Luca Martinelli - altreconomia.it |
24-01-2023 Il punto sullo shock energetico in corso: un'agenda ragionata
Marco Cantamessa - mondoeconomico.eu |
18-01-2023 L'importanza di una tassa sul carbonio
*Marzio Galeotti, Alessandra Lanza - lavoce.info |
18-01-2023 ExxonMobil sapeva dei cambiamenti climatici fin dagli anni Settanta
Jaime D'Alessandro - Repubblica.it |
12-01-2023 Ozono. Due buone notizie dalla stratosfera
Giacomo Talignani - la svolta.it |
10-01-2023 Rapporto Rifiuti Urbani Edizione 2022
ISPRA - isprambiente.gov.it |
10-01-2023 Il prezzo del gas sta calando anche per merito delle rinnovabili
Marco Dell'Aguzzo - linkiesta.it |
03-01-2023 L'obiettivo degli 1,5 gradi ha ancora senso?
- ilpost.it |
31-12-2022 Paesaggi rinnovabili. Una rivoluzione gentile
Fausto Ferruzza - Legambiente. it |
30-12-2022 Aggiornato il Piano per l 'adattamento climatico
- Pagellapolitica.it |
28-12-2022 Mettendo l'energia in comune, si litiga meno. A Roma la prima comunità energetica
Rossella Muroni - Huffingtonpost |
20-12-2022 Accordo sulla biodiversità al Cop 15: “Proteggere il 30% del pianeta entro il 2030". Ma c'è chi si dissocia
Antonio Cianciullo - huffingtonpost.it |
19-12-2022 Sui rifiuti l'Italia è in testa, ma una nuova legge Ue rischia di rilanciare la plastica
Antonio Cianciullo - huffingtonpost.it |
19-12-2022 Le università britanniche tagliano i ponti con l’industria fossile
Greenkiesta - linkiesta.it |
05-12-2022 Un fondo strategico Ue per energia e materie prime
Antonio Calabrò - Huffingtonpost.it |
28-11-2022 La cartografia di una questione globale esige una soluzione condivisa (e una nuova umanità)
Telmo Pievani e Mauro Varotto - linkiesta.it |
26-11-2022 Negli ultimi 30 anni le temperature in Europa sono aumentate più del doppio della media globale
Luca Tremolada - infodata.ilsole24ore.it |
25-11-2022 Cop 27: senza il rapido taglio delle emissioni i danni da pagare saranno inestimabili
Ivan Manzo - asvis.it |
24-11-2022 Il secchio vuoto di COP27
Simonetta Pagliai - scienzainrete.it |
24-11-2022 Investire nelle rinnovabili conviene e crea lavoro, ma l’Italia va in un’altra direzione
Fabrizio Fasanella - linkiesta.it |
24-11-2022 E' difficile sapere dove finisce tutta la plastica
- ilpost.it |
11-11-2022 Rigassificatori e trivelle. Facciamo il punto
Matteo Ocone - La svolta.it |
26-10-2022 Così le tecnologie ci accompagneranno nel secolo ecologico
Jacopo Giliberto - Sole24ore.it |
24-10-2022 Antonello Pasini (Cnr): “Il clima dell’Atlantico è cambiato, avremo uragani più devastanti”
Antonio Cianciullo - Huffingtonpost |
23-10-2022 Le soprintendenze continuano a ostacolare la transizione energetica
- ilpost.it |
20-10-2022 In Italia ci sarà abbastanza gas per superare tutto l’inverno?
redazione - qualenergia.it |
18-10-2022 Studio Ambrosetti 'Con le rinnovabili l'Italia può aumentare di 4 volte la sua autonomia energetica'
Stefania Arcudi - Ilsole24ore.com |
14-10-2022 I grossi ritardi che ostacolano i pannelli solari
- ilpost.it |
03-10-2022 Burned area: percentage of the country area
Copernicus - |
02-10-2022 Mobilità elettrica, un affare d'oro. Ma l'Europa corre e l'Italia frena
Alberto Caprotti - Avvenire.it |
28-09-2022 Donne alla guida della transizione energetica
Dudka, De Gioannis - ingenere.it |
25-09-2022 1,7 miliardi all’Italia per il biometano
Alexandra Suraj - lasvolta.it |
24-09-2022 Alluvioni nelle Marche: abbiamo bisogno del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
Angelo Romano - valigiablu.it |
24-09-2022 Torna il nucleare nei programmi elettorali
Piero Martin - lavoce.info |
24-09-2022 Legambiente: “Altro che transizione, ci sono 120 impianti fossili in attesa del via”
Giulio Nespoli - Huffingtonpost.it |
24-09-2022 Il tema dei sussidi alle fonti fossili è un fantasma nel dibattito pubblico
Ferdinando Cotugno - Linkiesta |
|