Associazione Iscritti a parlare

         

n. 246658   visite al   22.07.25

 

22 luglio 2025 - Ehud Olmert - Unità.it
Quando il sionismo diventa terrorismo ebraico
22 luglio 2025 - Luca Pons - Fanpage.it
Il governo Meloni firma la dichiarazione che condanna Israele: "La guerra a Gaza deve finire ora"
22 luglio 2025 - Marc Novicoff - Internazionale.it
Il mondo comincerà a spopolarsi molto prima del previsto.

[Ricorrenze]  -  20 anni fa lo sgombero delle comunità israeliane da Gaza
di Letizia Basili----- 21-07-2025
"Ora tocca ai palestinesi. Loro devono combattere le organizzazioni terroristiche e smantellare la loro infrastruttura e mostrare intenzioni sincere per ottenere la pace e sedersi con noi al tavolo delle trattative."
Ariel Sharon - 15/08/2005

Il 15 ago 2005 il primo ministro israeliano A. Sharon annunciò in TV lo sgombero da Gaza degli israeliani pronunciando questo storico discorso.
... (leggi tutto)

[Giustizia]  -  Francesca Albanese è indegna e squalifica ancora di più l'ONU
di Alberto Galanti----- 17-07-2025
Disprezzo chi parla come lei di genocidio e chi la difende. Nel 2011 Hamas chiese e ottenne 1027 detenuti palestinesi per liberare il soldato israeliano Gilad Shalit. Questo è il valore attribuito da Hamas alla vita dei palestinesi e lo sta dimostrando ogni giorno. Bene. Sarà il valore a cui mi atterrò alla fine della guerra, per valutare la congruità del bilancio tra morti israeliani e palestinesi dopo che l'ultimo ostaggio tornerà alla famiglia. Ricordo che dal 7 ott 2023 a inizio 2025, 891 sono i militari israeliani caduti. Segnalo Maurizio Molinari su Albanese in questo video.

... (leggi tutto)

[Politica interna]  -  Riformismo: tenda o ampio edificio?
di Piero Fortini----- 14-07-2025
Il campo largo, come un tacchino bolso non riesce a staccarsi un metro da terra. L'ultima campagna per Albanese premio nobel (il minuscolo è voluto) la dice tutta sul gioco a mosca cieca in cui è immerso è sommerso. Mortaretti falsi bersagli per nascondere la propria totale inconcludenza sulle sfide di fondo.
Ucraina libera e sicura; due popoli due Stati; rafforzamento della deterrenza armata per difendere libertà e prosperità a partire dall'Europa; transizione e autonomia energetica senza demonizzare le nuove tecnologie nucleari; riforme costituzionali, della giustizia, del lavoro tutto, a partire dal riconoscimento delle competenze e del merito; riforme delle infrastrutture economiche e s ... (leggi tutto)

[Giustizia]  -  Nuove testimonianze di ostaggi tornati da Gaza, vittime di violenza sessuale
di Letizia Basili----- 08-07-2025
Un nuovo rapporto, il più completo finora redatto sulle violenze sessuali perpetrate dai terroristi Hamas e altri palestinesi che hanno fatto irruzione in Israele il 7 ottobre 2023, sarà pubblicato questa settimana dal Dinah Project, una ricerca e iniziativa legale guidata dalla professoressa Ruth Halperin-Kaddari dell'Università Bar-Ilan.



[Ne vogliamo parlare?]  -  Indagine sul più grande israeliano vivente
di Letizia Basili----- 03-07-2025
Secondo Camillo Langone (il Foglio - 2 luglio 2025), è Yoram Hazony, filosofo della politica e autore del libro 'Le virtù del nazionalismo', in cui spiega la fondamentale differenza tra nazione e impero. La prima è decisamente migliore del secondo, per sua natura espansionista e irrispettoso dei confini...


[Cultura/Beni culturali]  -  292. Sic!
di Carlo Corridoni----- 01-07-2025
Come faccio quasi tutte le mattine, apro il PC e guardo distrattamente di che còsa si parli/scriva in giro. Oggi mi aspetto le solite banalità sul càldo, sui conflitti d'interesse di Politici apicali, l'iniezione omeopatica sulle atrocità che si escogitano nel Mondo e sui Finalmente (era ora!) del Nuovo Papa.
Immancabilmente ne trovo una, che aggiungo di seguito perché potrebbe non sembrare una banalità, ma una sottile argomentazione pseudoculturale.
Sottile maddeché. Culturale non ne parliamo ma certamente appartenente (sono cariato dalla rima) al perverso patrimonio nazionale di senso comùne.

ATTUALITÀ
da ''TECNIC ... (leggi tutto)

[Scuola]  -  L'esame che non matura: riflessioni su una scuola ferma
di Vittoria Gallina----- 29-06-2025
La celebrazione del rito dell'Esame di Stato torna a suscitare ogni anno un qualche interesse sulla scuola. Ma è raro che le trasmissioni radio-televisive e i giornali – cronache nazionali e locali – vadano oltre il solito format: i dati sul numero e la provenienza dei maturandi (percorsi scolastici, tipologia di scuole), le percentuali degli ammessi...



[Ne vogliamo parlare?]  -  Un lampo di buio
di Carlo Mari----- 22-06-2025
Sì, lo so, citare uno scrittore ed intellettuale come Manzoni oggi può apparire démodé, fuori contesto e fors'anche ridicolo, eppure questa sua frase mi sembra aleggiare sul mondo – tutto – come una riflessione… vogliamo dire appropriata? "Il buon senso c'era, ma se ne stava nascosto per paura del senso comune" (Promessi Sposi cap. XXXII).
Quando poi il senso comune (oggi vogliamo dire il "politically correct" e il "politically scorrect") si veste da tifo, credo che per il buon senso sia proprio finita. Non può che starsene nascosto, anzi non gli consentono proprio di uscire. Un lampo di buio.
Ecco, ... (leggi tutto)

[A ruota libera]  -  Povero Vittorio...
di Alberto Galanti----- 22-06-2025
Non so se è merito dell'autrice o dell'editore, ma la genialata di scegliere per il libro di Anna Foa il titolo 'Il suicidio di Israele' ha dato i suoi frutti. Cogliendo la straordinaria opportunità dell'ennesima virulenta ondata antisemita, il numero delle recensioni, delle citazioni, delle copie vendute è stato un successo. La conquista dell'ambito Premio Strega per la saggistica, arrivato solo poche ore prima che l'illustre docente di storia venisse smentita dalla storia stessa, è stato il tocco finale di un po' di fortuna.
... (leggi tutto)

[Giustizia]  -  In mio nome
di Alberto Galanti----- 14-06-2025
Recentemente anche i sostenitori di Israele, criticano Netanyahu per la durezza della sua reazione al fatto che gli aguzzini si ostinano a tenere ancora ostaggi (vivi e morti) nelle loro grinfie.
Per non essere da meno anche io ho una critica per BiBi: non ha ancora arruolato gli ultraortodossi che rifiutano di difendere il loro paese con le armi per motivi religiosi.
Per il resto condivido tutto ciò che ha detto in questo

spiegando al suo popolo e al mondo l'attacco all'Iran di queste ore.


[Giustizia]  -  Non in mio nome
di Alberto Galanti----- 06-06-2025
Oltre sei anni or sono, in uno dei miei interventi pubblicati in questo sito, dal titolo 'Chiedo scusa a Mohammad Reza Pahlavi (17 gennaio 2019)', confessai l'insopportabile vergogna che ancora provo per aver partecipato da trentenne ignorante e pecorone (ce n'erano anche allora purtroppo) alla manifestazione indetta a Roma nel 1978 dal P.C.I. e da altri settori della 'sinistra' a sostegno dei rivoltosi islamici, guidati dall'esiliato in Francia ayatollah Ruhollah Khomeyni contro il laico governo iraniano.
Quella manifestazione 'di sinistra' sinistramente ottusa, non unica purtroppo nel panorama europeo, contribuì a rafforzare politicamente i teocrati iraniani e facilitò la loro presa del p ... (leggi tutto)

[Progetti scuole 2025]  -  Gli studenti del Liceo Vivona in visita a Palazzo Montecitorio
di Marina Del Manzo----- 05-06-2025
'Sono sicuro che vivrete oggi un'esperienza indimenticabile: l'emozione della scoperta di un'istituzione che è luogo di incontro e di discussione sui problemi del nostro Paese. Visiterete una struttura complessa, nonché una delle più importanti sedi della democrazia italiana.' Queste le parole espresse dalla guida alla Camera dei deputati all'inizio della visita del 28 maggio 2025, con la partecipazione di due classi del Liceo Vivona, del loro docente accompagnatore, delle socie di 'Iscritti a parlare', Giuliana Mori e Marina Del Manzo. Un'espressione iniziale decisamente realistica: il luogo è solenne, ma anche aperto, libero e coinvolgente e l'emozione che si prova è intricata e potente. ... (leggi tutto)

[Progetti scuole 2025]  -  Festa dell'Europa 2025 - Gli studenti del Vivona all'Archivio di Stato
di Marina Del Manzo----- 21-05-2025
9 maggio 1950: una data storica relativa alla dichiarazione di Robert Schuman, l'allora Ministro degli Esteri francese che, in occasione di un discorso a Parigi nel 1950, espose la sua idea di una forma di cooperazione politica, economica e sociale per l'Europa, che avrebbe reso impensabile una guerra tra le nazioni europee.
A distanza di un sensibile numero di anni, le istituzioni europee, i centri di formazione, le organizzazioni scolastiche e l'intero mondo della cultura organizzano sul territorio eventi per coinvolgere e avvicinare i cittadini all'Europa.
L'Europa è protagonista anche a Roma: lunedì 12 maggio il liceo Vivona è stato presente nella Sala Convegni dell'Archivio di Stato ... (leggi tutto)

[Progetti scuole 2025]  -  Noi, le scuole e i media. Un cammino insieme
di Carlo Mari----- 20-05-2025
Si è concluso il percorso progettuale che, da quando la nostra Associazione è nata nel 2018, realizza annualmente con il mondo delle scuole superiori. Un impegno progettuale, organizzativo e operativo consistente, al quale ci dedichiamo con grande impegno e convinzione, legati come siamo al mondo della scuola e della formazione. Non solo per storie personali di tanti appartenenti ad Iscrittiaparlare, ma per la convinzione comune, espressa anche nel nostro Statuto e dal nostro DNA fondativo, circa il ruolo decisivo e strategico della scuola, della formazione e della cura civile, culturale, umana e professionale dei giovani. Un ruolo che presenta, nella società contemporanea più che mai, una c ... (leggi tutto)

[Salute]  -  Un Consiglio di 'Ministri ferocemente ipocriti'
di Alberto Galanti----- 10-05-2025
Prima di tutto è necessario chiarire ai meno informati cosa si intende quando si parla di 'suicidio assistito'. Ritengo utile questo riepilogo sull'argomento tratto da
BLOG SIMONE
Suicidio assistito: la Corte costituzionale si pronuncia di nuovo
di Jamyra Calafiore - 19 Luglio 2024


La sentenza 242/2019 della Corte Costituzionale ha rappresentato una svolta cruciale nel panorama giuridico italiano. La Corte ha, infatti, stabilito che, in determinate condizioni, l'aiuto al suicidio non è punibile. Tali condizioni sono:

- l'irreversibilità della patologia;
- la presenza di sofferenze intollerabili del paziente, che deve sopportare dolori fisici o psicologici che reputa inso ... (leggi tutto)

[Politica interna]  -  Il Referendum sulla Cittadinanza merita un giudizio a parte
di Alberto Galanti----- 07-05-2025
A volte è difficile per me andare d'accordo con i Radicali Italiani + Europa, a causa di alcune loro dichiarazioni e di alcune loro battaglie. Nutro però molto rispetto e sincera ammirazione per Emma Bonino e non solo per il suo glorioso passato. Quando in quest'ultimo decennio ci sono stati altri momenti politici per me importanti come il referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 e la campagna elettorale per gli Stati Uniti d'Europa, sono stato fiero di vederla schierata con le forze nelle quali anche io mi riconoscevo. Battaglie perdute ma fondamentali per me, perché mi hanno consentito di misurare onestà intellettuale e coerenza di fondo dei vari protagonisti in campo.

Ricordo anc ... (leggi tutto)

[Consider. telegrafica]  -  291. Mummificare il Capo è come la Corazzata Potëmkin!
di Carlo Corridoni----- 06-05-2025
LENIN È MORTO!
perché imbalsamarlo?


Accettàr la fìne è il Fìne
d'ùna sàggia conclusióne
per la Vìta che il confìne
varcò di Rivoluzióne!

La mummificazióne
sancì bène ch'Égli è mòrto:
non Gli dié resurrezion'e
chi lo pènsi gross'à il tòrto!

Ùno sol! Par ch'ebbe in Sòrte
di scampàre dàlla mòrte:
féce tùtto da Se Stésso,
poi portòssi il Còrpo apprèsso!

[Ne vogliamo parlare?]  -  ...situazione mondiale
di Rodolfo Lichtner----- 05-05-2025
Ormai è chiaro che in Europa sta tornando il nazismo, gradualmente e a passi felpati; in USA è stata fatta a pezzi la Costituzione; in Russia c'è una dittatura bellicosa e imperialista; in Cina rimane al potere un uomo solo; che è successo alla democrazia?

[Consider. telegrafica]  -  A proposito di Vendette
di Mara Gasbarrone----- 05-05-2025
Dopo aver letto attentamente il pronunciamento referendario di Alberto, sono stata colta da due angosciosi dubbi, che vorrei condividere.

Alberto confessa di essere stato tentato di votare tre No e un SI, e di aver respinto la tentazione. Ok, ma i referendum sono cinque, Alberto, te ne sei perso uno per strada. Che ne è della pecora (referendaria) smarrita?

Secondo. Tu vuoi far fallire il quorum. Non proverò a dissuaderti, ma tu saprai benissimo che il quorum viene calcolato distintamente per ciascun referendum. Perché dunque non andare a votare per l'unico quesito per il quale vorresti votare SI?

[Recensioni]  -  Ezio Mauro, 'La mummia di Lenin' Feltrinelli
di Lucia Mastrofrancesco----- 04-05-2025
Ezio Mauro ricostruisce, con la consueta appassionante abilità giornalistica e dovizia di informazioni storiche, le fasi salienti della rivoluzione bolscevica e il ruolo svolto da Lenin e dagli altri protagonisti di quella vicenda che ha segnato così profondamente il '900. Illumina le contraddizioni e la violenza già insite nei primissimimi tempi, giustificate dalla necessità di affermare con urgenza la rivoluzione. Crudeltà e violenza da cui non fu esente neppure Lenin, al di là della vulgata che ha visto in Stalin la degenerazione, innegabile, del sistema di potere. Fin qui poco di nuovo, potrei dire, ma quello che mi ha sconvolto di questo libro è l'uso del corpo del capo, sentito come l ... (leggi tutto)

[Politica interna]  -  La vendetta è un piatto che si serve freddo
di Alberto Galanti----- 03-05-2025
Amo sempre dire con franchezza e trasparenza come la penso. Lo farò anche in questa circostanza.
Secondo un giudizio strettamente politico potrei arrivare a votare un sì e tre no ai referendum dell'8 e 9 giugno(*). Ma stavolta ho deciso di lasciar da parte la politica, utile solo in situazioni di normalità, e di farmi guidare da altro. Mi spiego meglio:

Nel progetto di riforma costituzionale sottoposto a voto di conferma nel referendum del 4 dicembre 2016, venivano introdotte importantissime modifiche della seconda parte della Costituzione: monocameralismo, trasformazione del Senato in 'Senato delle Regioni' (con 215 senatori in meno), una rigorosa ... (leggi tutto)

[Consider. telegrafica]  -  Una 'special rapporteur' apprezzatissima dai tagliagole
di Alberto Galanti----- 02-05-2025
Ritengo Francesca Albanese, special rapporteur alle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei 'Territori palestinesi occupati', certamente antisemita (ce ne sono tanti) ma, e questo è perfino più grave, scandalosamente faziosa per il ruolo che ricopre. Non solo è grave che sia stata recentemente riconfermata nel suo incarico, è grave che sia la televisione pubblica a darle sponda. Segnalo un video che denuncia quanto è accaduto in una trasmissione, per chi ha tempo e voglia di saperne di più.

[Ne vogliamo parlare?]  -  290. Irrompere.
di Carlo Corridoni----- 25-04-2025
Mi, ti, gli, ci, si, vi chiedo: ''Può un o t t a n t e s i m o a n n i v e r s a r i o irrompere fra gli affari correnti della vita civile di un Paese?''
Penso proprio di no: ci dovrebbe essere stato tutto il tempo per assorbirne la celebrazione, in un ormai ben rodato 'procedimento ordinario di gestione' ...
Eppure è stato così, come ormai ogni anno, proprio come per le precedenti s e t t a n t a n o v e v o l t e, è stato ancora facile constatare per l'eccezionalità patente di questa provvidenziale ricorrenza.
Mi direte che sto mettendo il carro davanti ai buoi: che il venticinque aprile è giunto regolarmente, portato naturalmente dal calenda ... (leggi tutto)

[Progetti scuole 2025]  -  Gli studenti del Liceo Newton alla E.Y. - Quinto incontro
di Alberto Galanti----- 24-04-2025
La prima parte dell'ultimo incontro in presenza, che si è tenuto l'8 aprile, è stata dedicata alla visita guidata all' EY WaveSpace, locali con diverse funzioni, progettati da architetti, ricercatori, neuroscienziati e scenografi, studiati per fare in modo che ambiente estetico e sonoro, atmosfera e modalità di lavoro migliorino la qualità dei risultati dal brain-storming alla valutazione dei piani di avanzamento dei progetti, in termini di velocità e di efficacia.

Fino ad oggi oltre 300 clienti EY hanno pututo usufruire e beneficiare, per la ... (leggi tutto)

[Ne vogliamo parlare?]  -  L'ipocrisia ed il coraggio
di Raffaella Grasso----- 22-04-2025
Ho letto con piacere e dispiacere insieme l'intervento di Carlo Corridoni. Mi spiego, in poche parole, volutamente scevre da contenuti di fede.
Con piacere per aver acceso una luce sul nostro Sito sulla morte di Papa Francesco e per la parresia con la quale ha approcciato il tema coinvolgendo con umiltà la sua dimensione personale.
Con dispiacere per dover ancora riscontrare l'indifferenza con cui una pseudo-cultura ha snobbato certi temi, o peggio ha permesso che fossero prerogativa delle Destre!
La Sinistra non è stata neppure in grado di recepire la radicalità, anche sociale, della proposta sottesa alle due encicliche di Papa Francesco: Laudato si' (2015) e Fratelli tutt ... (leggi tutto)

[Ne vogliamo parlare?]  -  289. Autocritica
di Carlo Corridoni----- 22-04-2025
Nel profluvio di addolorate espressioni e di dovute celebrazioni, di memorie e di esercitazioni agiografiche, che da ieri costituiscono totalmente l'informazione accessibile, io ammetto e faccio ammenda di non aver mai approfondito l'attenzione su Papa Francesco.
In particolare, di non aver abbastanza riflettuto - fin dal principio del Suo pontificato - sul Suo coraggio di assumere per primo, dopo secoli e secoli, un Nome che è stato di per sé un programma: Francesco.
Eppure, pensavo di essere stato attento a tante considerazioni, anche storiche.
Dev'èssermi mancata la materia, la cultura e lo studio - anche materiale - per assumere un programma di lavoro (a me, fran ... (leggi tutto)

[Messaggi]  -  Buone feste di Pasqua !
di Carlo Mari----- 18-04-2025
Carissime/i "Iscritte/i a parlare",
un affettuoso augurio di giornate serene per questo week end di Pasqua 2025. Dopo le festività ed una breve pausa organizzativa, le nostre attività riprenderanno Lunedì 5 maggio, con un incontro/dibattito in video fra soci sulla attualità politica nazionale ed internazionale; in attesa di incontri con importanti ospiti esterni organizzati per le settimane successive, di maggio e giugno.
Ricordo che è in fase di montaggio il video della bella e piacevole festa associativa del 14 aprile scorso, che sarà pubblicato sul nostro sito a partire da sabato 19 aprile.
Un caro saluto a tutte e a tutti
Carlo Mari
... (leggi tutto)

[Politica estera]  -  L'Arabia Saudita per una alleanza strategica con Israele
di Letizia Basili----- 13-04-2025
Citazioni ufficiali del Principe ereditario saudita Mohammed Bin Salman: 'La questione palestinese non è più un ostacolo con Israele. Abbiamo interesse a costruire una cooperazione strategica nella regione, a beneficio della nostra sicurezza e del nostro sviluppo.'
(fonte Reuter 07/04/2025)
'Il popolo palestinese merita uno Stato ma la loro causa non può più bloccare il nostro futuro come nazione sovrana.'

(fonte Reuter 07/04/2025)


[Poesia e prosa]  -  «Poesia?.. E sia!» è al suo terzo anno
di Raffaella Grasso----- 12-04-2025
Da: Raffaella Grasso e Daniela Solarino

Cari Soci ed Amici,
sono trascorsi già tre anni da quando sul nostro Sito si è avviato il Cantiere-Poesia.
Era stata avvertita l'esigenza di "stemperare" le preoccupazioni – tra chiusure e contagi – degli anni del Covid promuovendo e favorendo almeno tra di noi un approccio creativo, che poteva appunto confluire in versi, in poesia.
Abbiamo condiviso tante emozioni sulla scorta di riferimenti poetici personali, arricchito le nostre conoscenze mediante il contributo di Autori italiani e stranieri, abbiamo avuto comunque l'opportunità di librarci sui problemi contingenti…
La Poesia è ristoro, musica di paro ... (leggi tutto)

[Opinioni a confronto]  -  Una situazione che chiede realismo, concretezza e non semplificazioni e moralismo
di Letizia Basili----- 11-04-2025
Due popoli, due stati è una formula inventata dalla diplomazia e dall'opinione pubblica occidentale e israeliana. I palestinesi mai hanno chiesto l'esistenza di due stati, perché questo significherebbe riconoscere Israele e chi riconosce l'esistenza di Israele è un traditore. È una situazione maledettamente avvelenata..

Questa è solo una delle considerazioni di Ernesto Galli della Loggia contenute nella


[Progetti scuole 2025]  -  Gli studenti del Liceo Newton alla E.Y. - Quarto incontro
di Piero Fortini----- 07-04-2025
Martedì 1 aprile si è svolto un ulteriore incontro dei ragazzi del liceo Newton presso l'azienda EY, con il team coordinato dalla dottoressa Anna Liguoro. Incontro particolarmente interessante perché dedicato ai temi DE&I, Diversità, Equità, Inclusione, sempre adottando un metodo interattivo che agevolava la diretta partecipazione dei ragazzi.
I risultati di un questionario somministrato agli studenti hanno evidenziato una loro consistente conoscenza delle tematiche in questione (76%) e anche idee chiare sulle priorità da considerare e su cui intervenire: sicurezza psicologica e mentale 49%, equità di genere 19%, background socioeconomico 14%. Interessante è stato il dibattito su come tali ... (leggi tutto)

[Progetti scuole 2025]  -  Al Liceo Visconti incontro con Francesco Saverio Garofani
di Marina Del Manzo----- 04-04-2025
Se solo pochi anni fa si parlava di conflitto ibrido, caratterizzato da una particolare strategia militare che unisce la guerra convenzionale con una guerra senza limiti fatta di azioni di attacco e sabotaggio cibernetico, al momento attuale una drammatica novità si presenta a danno delle nuove generazioni: il conflitto ibrido cognitivo. Queste le prime parole di Francesco Saverio Garofani, giornalista e consigliere del Quirinale per gli affari del Consiglio supremo di Difesa, rivolte a studenti del terzo anno di indirizzo classico del Liceo Visconti, con la prese ... (leggi tutto)

[Progetti scuole 2025]  -  Gli studenti del Pio IX negli studi della Radio Vaticana
di Mariella Balzamo----- 04-04-2025
Il 31 marzo, studenti dell'istituto pontificio Pio IX visitano gli studi di Radio Vaticana.
Si alternano nella visita due classi: terza liceo classico /scienze umane, terza liceo scientifico.

Radio vaticana, nata nel 1938, inizialmente ospitata in Vaticano, ora si trova nel Palazzo Pio, Dicastero delle comunicazioni dello Stato della città del Vaticano. Il marciapiede antistante il palazzo (sede extraterritoriale) segna il confine tra lo Stato Vaticano e lo Stato Italiano.
La visita, guidata da Luca Apolloni capo redattore della ... (leggi tutto)

[Progetti scuole 2025]  -  Gli ex allievi Patanè e Scatà incontrano gli studenti del Pio IX
di Mariella Balzamo----- 30-03-2025
Nell'ambito del progetto per l'orientamento a. s. 2024/25 WE ARE EUROPE, il 26 marzo 2025 gli studenti della Scuola pontificia Pio IX incontrano gli ex allievi Eugenio Patane', assessore alla mobilità del Comune di Roma e Iacopo Scata', assessore al Commercio del Primo Municipio.

Coordina Simone Santucci, giornalista presso la Camera dei deputati, ex allievo.
L'incontro si apre con il saluto di fratel Andrea Bonfanti, direttore dell'istituto, che presenta gli ex allievi.
Prende quindi la parola la professoressa Eugenia Elvia Campin ... (leggi tutto)

[Politica estera]  -  Multipolarità, bipolarismo, unipolarità. 2. L'Europa e l'Italia
di Piero Fortini----- 29-03-2025
La situazione è sotto gli occhi di tutti. L'aggressione all'Ucraina da tre anni ha impresso una svolta drammatica e cruenta che coinvolge l'intero mondo libero. Quattro mesi fa una nuova svolta, non direttamente cruenta, ma politicamente altrettanto drammatica, non solo ha privato il mondo libero di una leadership autorevole, ma vede proprio il Paese prima leader sconnettere le alleanze multidecennali e minare esso stesso le democrazie.
Se cambia il corso della storia devono conseguentemente cambiare analisi e comportamenti. A tempi nuovi devono corrispondere pensieri e approcci concreti nuovi.
L'Ue ci sta provando, con una più diretta assunzione di responsabilità e corrispondenti misure ... (leggi tutto)

[Progetti scuole 2025]  -  Stefano Polli al Liceo Visconti: 'Il difficile compito di essere giornalisti'
di Giuliana Mori----- 25-03-2025
Come sta cambiando il giornalismo e come ci si può informare? Questo l'esordio dell'incontro di Stefano Polli, vicedirettore dell'ANSA, presso il liceo Visconti di Roma con gli studenti di una terza classe di indirizzo classico attenti a recepire ogni parola e a chiedergliene conto. Si rivolge a Saverio e gli domanda: "Ma tu come fai per comprare una mela?" oppure a Ludovica: "Se devi prendere un autobus come fai?", i ragazzi interdetti aspettano in silenzio.
Poi arriva il senso di quello che dice. Ogni cosa ha un costo, perché l'informazione che andiamo cercando sui social non dovrebbe averlo? Non è possibile che l'informazione sia gratuita. E allora come facciamo a scegliere? Nel mondo g ... (leggi tutto)

[Ne vogliamo parlare?]  -  288. Ventiquattro marzo 1944
di Carlo Corridoni----- 24-03-2025
Io non amo le commemorazioni di alcun tipo ma mi piace ricordare.
Mi piace ricordare al punto di esercitarmi continuamente nella mnemotecnica; a partire da Pico della Mirandola e da Giordano Bruno.
Sicché esaspero la mia mente, nella quale si vanno ormai stratificando da anni, oltre agli oggetti del ricordo, anche le correlazioni fra essi e con la mia vita medesima.
Il Papà di Sergio Bailetti, per esempio, che ebbe un malore proprio oggi, al ritorno dalla commemorazione alle Fosse Ardeatine, e non gli sopravvisse.
O quando incontrai sorprendentemente, di sera tardi, i miei studenti autonomamente intervenuti alla manifestazione spontanea contro la libera ... (leggi tutto)

[A ruota libera]  -  HARD_Faust_WARE release 1.0
di Alberto Galanti----- 23-03-2025
Il pensiero politico di una persona intellettualmente predisposta a imparare dagli errori, dai successi e dalle esperienze di cui è protagonista diretto o testimone, è contenuto nel SOFTWARE del suo HARWARE (il cervello). Soggetto quindi ad aggiornamenti periodici, come un Sistema Operativo.
Il pensiero politico di Bertinotti purtroppo risiede solo nell'HARDWARE. Nel suo cervello non c'è sistema operativo come non c'era nei computer di 'Prima generazione' ai quali, per fargli fare cose diverse, bisognava sostituire alcune delle apparecchiature elettroniche modulari di cui era composto. Cassetti con maniglie che pesavano anche 40 kg. l'uno.
Quando questi computer, dal costo iperbolico, es ... (leggi tutto)

Tutti gli interventi precedenti sono stati archiviati. L'elenco completo con Data, Area di classificazione, Autore, Titolo dell'intervento, è visibile cliccando la voce di menu Interventi o, qui a lato, su ARCHIVIO. Un click su Autore o un click su Area consentono di ottenere un elenco di interventi selezionati per autore o per area. Cliccando sul Titolo sarà possibile leggere il corrispondente intervento. Una selezione di interventi per Parola chiave è possibile utilizzando il motore interno di ricerca, che sta nell'homepage (a fianco al banner dell'associazione).

Newsletter




20-07-2025
PAUSA ESTIVA
del Gransimpatico
Àlla soluzión cercàta,
sul terréno, sembràn prónti:
1. o finàle (e disperàta)
2. o asintòtica dei frónti.

Nélla guèrra di paròle
présto tutt'i contendènti
sìllabe compóngon sóle:
senza d'anima gli accènti!

Sicché fra gli avènti càusa
ci riflètt'e fo la
pàusa!

ARRIVEDERCI
il 19 agosto

(raccolta completa)



 

L'America 'No Kings' contro Trump
18-06-2025

Nelle maggiori città americane come New York , Atlanta, Philadelphia, Chicago, Los Angeles ed anche in centri più piccoli, sfilano imponenti manifestazioni contro le misure di Trump sull'immigrazione. Deportazioni e arresti anche di sindaci come Ras Baraka (New Jersey) , Brad Lander (candidato sindaco a New York) Alex Padilla, senatore democratico californiano, hanno portato alle proteste che attraversano l'America oggi. Le politiche di Trump sull'immigrazione non risolvono i problemi causati anche dalle Amministrazioni precedenti che hanno dato troppo spazio all'...



Referendum sulla cittadinanza: qualche numero per decidere
27-05-2025
Sui neo-cittadini italiani, circa 200 mila all'anno negli ultimi tre anni, poco si sa in giro, ma in realtà molto si potrebbe sapere, se le informazioni disponibili fossero adeguatamente diffuse.
Provo a farlo io, per il 2023, rimandando per un quadro più completo al sito della Fondazione ISMU

Da dove provengono i nuovi italiani? Da tanti paesi, ma soprattutto da Albania, Mar...
(leggi tutto)

(raccolta completa)








Se Baricco incontra se stesso...e te
05-12-2024
Tre mesi, e Alessandro Baricco torna sul palco del romano Auditorium. Dopo il bellissimo spettacolo di settembre sulle antiche storie di Tucidide, rivissute in chiave di attualità politica (aggressore ed aggredito: la Storia si ripete decennio dopo decennio, secolo dopo secolo, millennio dopo millennio), lo scrittore, narratore, drammaturgo, affabulatore torinese si ripropone al pubblico d_ (leggi tutto)

(raccolta completa)


raccolta completa
12/11/2019 - 23/12/2023